
Ecobonus e ristrutturazioni, aggiornati i modelli per la dichiarazione
Condividi
NORMATIVA
Ecobonus e ristrutturazioni, aggiornati i modelli per la dichiarazione
Nuove specifiche tecniche per gli interventi sulle parti comuni dei condomini e per i pagamenti con bonifico
Vedi Aggiornamento
del 15/06/2018

Vedi Aggiornamento del 15/06/2018
08/02/2018 - L’Agenzia delle Entrate sta per mettere a punto la precompilata 2018 e ha aggiornato una serie di modelli per la dichiarazione dei redditi, tra cui due relativi agli interventi di riqualificazione energetica e ristrutturazione edilizia.
Lo scopo è arrivare a dichiarazioni sempre più complete e attendibili, ma anche adeguate ai cambiamenti normativi avvenuti.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE ALL’ECOBONUS
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS RISTRUTTURAZIONI
Il modello è stato aggiornato per consentire ai contribuenti di dichiarare l’eventuale cessione del credito. Ricordiamo infatti che la disciplina ha subito diversi cambiamenti: dal 2018 la cessione è possibile anche per gli interventi sulle singole unità immobiliari ed è stato consentito ai condòmini incapienti di cedere alle banche il credito di imposta corrispondente alla loro quota di detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni dei condomìni.
Sono stati inoltre rivisti alcuni aspetti concernenti la trasmissione e la relativa ricevuta di acquisizione.
È stata introdotta una nuova causale per individuare i bonifici relativi alle spese per l’arredo degli immobili ristrutturati.
SCARICA L’INFOGRAFICA DI EDILPORTALE CON I PRODOTTI BENEFICIARI DEI BONUS
Lo scopo è arrivare a dichiarazioni sempre più complete e attendibili, ma anche adeguate ai cambiamenti normativi avvenuti.
Ecobonus e bonus ristrutturazione in condominio
Il primo provvedimento approvato riguarda le comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni degli edifici residenziali.SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE ALL’ECOBONUS
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS RISTRUTTURAZIONI
Il modello è stato aggiornato per consentire ai contribuenti di dichiarare l’eventuale cessione del credito. Ricordiamo infatti che la disciplina ha subito diversi cambiamenti: dal 2018 la cessione è possibile anche per gli interventi sulle singole unità immobiliari ed è stato consentito ai condòmini incapienti di cedere alle banche il credito di imposta corrispondente alla loro quota di detrazione per gli interventi di riqualificazione energetica effettuati sulle parti comuni dei condomìni.
Sono stati inoltre rivisti alcuni aspetti concernenti la trasmissione e la relativa ricevuta di acquisizione.
Bonifici per riqualificazione energetica e ristrutturazioni
Il secondo provvedimento riguarda la comunicazione dei dati relativi ai pagamenti effettuati a mezzo bonifico per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici.È stata introdotta una nuova causale per individuare i bonifici relativi alle spese per l’arredo degli immobili ristrutturati.
SCARICA L’INFOGRAFICA DI EDILPORTALE CON I PRODOTTI BENEFICIARI DEI BONUS
Norme correlate
Provvedimento 06/02/2018
Agenzia delle Entrate - Comunicazioni all’anagrafe tributaria dei dati relativi agli interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica effettuati su parti comuni di edifici residenziali. Modifiche al Provvedimento n. 19969 del 27 gennaio 2017
Provvedimento 06/02/2018
Agenzia delle Entrate - Comunicazione dei dati relativi ai pagamenti effettuati a mezzo bonifico per interventi di recupero del patrimonio edilizio e di riqualificazione energetica degli edifici. Modifiche al Provvedimento n. 75159 del 30 maggio 2014
Approfondimenti
Notizie correlate

RISTRUTTURAZIONE Ristrutturazioni con risparmio energetico, in arrivo il sito Enea

NORMATIVA Ecobonus, più tempo per l’invio dei dati all’Enea

NORMATIVA Condominio minimo e ristrutturazioni, le regole per le detrazioni fiscali

RISPARMIO ENERGETICO Detrazioni fiscali per l’efficienza energetica, cedere l’ecobonus sarà più facile

RISPARMIO ENERGETICO Riqualificazione energetica, la guida Enea per i condomìni

NORMATIVA Ristrutturare casa, Enea: ‘invio dati solo per lavori che riducono i consumi energetici’

RISPARMIO ENERGETICO Ecobonus 2018, le novità per gli impianti termici

RISPARMIO ENERGETICO Riqualificazione energetica, come cambia l’ecobonus per finestre e cappotto

RISPARMIO ENERGETICO Ecobonus 65% per microcogeneratori, ecco come ottenerlo

RISPARMIO ENERGETICO Ecobonus 2018: online il sito ENEA per l’invio delle pratiche di detrazione fiscale

NORMATIVA Ristrutturare casa, le detrazioni fiscali del 2018

RISPARMIO ENERGETICO Fondo nazionale per l’efficienza energetica, in Gazzetta il decreto

NORMATIVA Ecobonus, in arrivo i nuovi requisiti tecnici per ottenere la detrazione

NORMATIVA Ristrutturazioni in proprio, ok al bonus 50%

NORMATIVA Bonus verde, escluse manutenzioni ordinarie annuali e lavori in economia

RISPARMIO ENERGETICO Ecobonus, come calcolare i 90 giorni per l’invio della documentazione all’Enea

NORMATIVA Bonus Mobili, i requisiti e le scadenze

FOCUS Efficientamento energetico, guida ai bonus per la casa e il condominio

RISPARMIO ENERGETICO Risparmio energetico, come cambia l’ecobonus nel 2018
Altre Notizie