Network
Pubblica i tuoi prodotti
Scuole, ecco l’app Enea che misura vulnerabilità sismica e consumi energetici

Scuole, ecco l’app Enea che misura vulnerabilità sismica e consumi energetici

L’utilizzo di SafeSchool 4 è consentito esclusivamente ai tecnici abilitati specializzati in strutture e impianti

Vedi Aggiornamento del 26/11/2018
di Alessandra Marra
19/02/2018 - E’ scaricabile gratuitamente, da App Store e Google Play, l’applicazione Enea SafeSchool 4.0 che consente di misurare i consumi e la vulnerabilità energetico - strutturale degli edifici scolastici direttamente da smartphone e tablet.
 

App SafeSchool 4.0 solo per tecnici abilitati

Per garantire la massima affidabilità e sicurezza, l’utilizzo dell’app è consentito esclusivamente a tecnici abilitati (periti, geometri, architetti ed ingegneri) che operano nel settore dell’edilizia scolastica con particolare specializzazione sugli aspetti strutturali ed impiantistici.
 
E’ stato, inoltre, previsto che in assenza di dati o di informazioni specialistiche fondamentali non sia possibile ottenere risultati.
 

Sicurezza ed efficienza scuole: l’App SafeSchool 4.0 

L’APP consente di ottenere una prima valutazione per la programmazione di interventi di messa in sicurezza e riqualificazione ed efficientamento ed è stata concepita dagli esperti dell’Enea per supportare i tecnici e i responsabili nei rilievi energetici e strutturali.
 
L'applicativo consente di effettuare più rilievi e di salvare sul dispositivo i dati per poter gestire l'indagine in più fasi. Per ciascun rilievo è quindi disponibile il report dell'indagine.
 
La struttura funzionale dell'applicativo è costituita da schede informative raggruppabili in due macro-aree: 1) valutazione energetica 2) valutazione strutturale. Attraverso questa struttura si definiscono le due finalità principali: guidare il rilievo energetico/strutturale dell'edificio e fornire delle indicazioni di intervento per migliorarne funzionalità e gestione.
 
L'App integra in forma grafica le schede di rilievo e di valutazione studiate per svolgere in modo semplice e rapido l'indagine sull'edificio scolastico. Per guidare l'utilizzatore le informazioni sono suddivise per tipologia in tre distinte sezioni:
- dati generali,
- indagine energetica,
- indagine strutturale
 

All'interno di queste sezioni sono presenti tutti i dati da rilevare, raggruppati in forma grafica grazie a delle icone e per tipologia di dato da inserire. Le schede consentono di compilare con diversi metodi di validazione del dato: inserimento libero di testo, scelta mutualmente esclusiva, scelta multipla e scelta da elenco. Per la maggior parte dei campi sono previsti quesiti con risposta condizionata così da rendere l'input dei dati il più semplice possibile. 

L’applicativo mette a confronto i consumi reali dell’immobile con il fabbisogno energetico di riferimento per gli edifici scolastici, assegnando ad ogni fabbricato una classe di merito (buono/sufficiente/insufficiente) sia per i consumi da riscaldamento che per quelli elettrici.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione