Catasto, ingegneri e architetti potranno fare successioni e volture
PROFESSIONE
Catasto, ingegneri e architetti potranno fare successioni e volture
Accanto a notai, commercialisti, consulenti del lavoro, geometri e periti, saranno abilitati ad inviare telematicamente la documentazione

23/03/2018 - L’abilitazione alla trasmissione telematica delle dichiarazioni di successione e delle volture catastali è stata estesa anche ad ingegneri ed architetti.
A stabilirlo l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 53616 del 9 marzo 2018.
Ricordiamo che, a seguito della disposizione dell’Agenzia che aveva esteso l’abilitazione ai periti e ai geometri, INARSIND aveva scritto all’Agenzia delle Entrate per chiedere l’inserimento anche degli ingegneri e degli architetti, alla luce delle loro competenze tecniche.
Nello specifico il Provvedimento considera soggetti incaricati della trasmissione, anche riuniti in forma associativa:
- gli iscritti all’albo degli Ingegneri,
- gli iscritti all’albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con il titolo di “Architetto” o “Architetto iunior”,
- le agenzie che svolgono, per conto dei propri clienti, attività di pratiche amministrative presso amministrazioni ed enti pubblici, purché titolari di licenza rilasciata ai sensi dell'art. 115 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
L’Agenzia fa sapere che “tale scelta è motivata dalla circostanza che i soggetti in questione, oltre a possedere i necessari requisiti tecnici ed organizzativi, svolgono un ruolo significativo nei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione, in particolare per la presentazione delle dichiarazioni di successione e domanda di volture catastali”.
A stabilirlo l’Agenzia delle Entrate con il Provvedimento 53616 del 9 marzo 2018.
Ricordiamo che, a seguito della disposizione dell’Agenzia che aveva esteso l’abilitazione ai periti e ai geometri, INARSIND aveva scritto all’Agenzia delle Entrate per chiedere l’inserimento anche degli ingegneri e degli architetti, alla luce delle loro competenze tecniche.
Volture catastali: abilitati ingegneri e architetti
Il provvedimento amplia, per la seconda volta, i soggetti abilitati alla trasmissione telematica della dichiarazione di successione e domanda di volture catastali, in ragione delle loro competenze tecniche.Nello specifico il Provvedimento considera soggetti incaricati della trasmissione, anche riuniti in forma associativa:
- gli iscritti all’albo degli Ingegneri,
- gli iscritti all’albo degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori con il titolo di “Architetto” o “Architetto iunior”,
- le agenzie che svolgono, per conto dei propri clienti, attività di pratiche amministrative presso amministrazioni ed enti pubblici, purché titolari di licenza rilasciata ai sensi dell'art. 115 del testo unico delle leggi di pubblica sicurezza.
L’Agenzia fa sapere che “tale scelta è motivata dalla circostanza che i soggetti in questione, oltre a possedere i necessari requisiti tecnici ed organizzativi, svolgono un ruolo significativo nei rapporti tra cittadini e pubblica amministrazione, in particolare per la presentazione delle dichiarazioni di successione e domanda di volture catastali”.