Le nuove linee guida delineano i casi in cui è ammesso l’affidamento congiunto di progettazione e esecuzione dei lavori, valorizzano il ruolo del geologo e definiscono in modo chiaro i requisiti per la partecipazione alle gare e gli elementi di cui tener conto nella valutazione delle offerte, come ad esempio la possibilità di riconoscere punti aggiuntivi in caso di utilizzo di materiali rinnovabili e previsione di tempi di realizzazione brevi.
Gare di progettazione, in vigore le linee guida Anac
PROGETTAZIONE
Gare di progettazione, in vigore le linee guida Anac
Punti aggiuntivi ai progetti con materiali rinnovabili e tempi di realizzazione brevi, capacità valutate sull’attività degli ultimi dieci anni, ruolo del geologo valorizzato

09/04/2018 - Sono entrate in vigore sabato 7 aprile le linee guida Anac n.1 sui servizi di ingegneria e architettura, attuative del Codice Appalti (D.lgs. 50/2016).
Le nuove linee guida delineano i casi in cui è ammesso l’affidamento congiunto di progettazione e esecuzione dei lavori, valorizzano il ruolo del geologo e definiscono in modo chiaro i requisiti per la partecipazione alle gare e gli elementi di cui tener conto nella valutazione delle offerte, come ad esempio la possibilità di riconoscere punti aggiuntivi in caso di utilizzo di materiali rinnovabili e previsione di tempi di realizzazione brevi.
Le nuove linee guida delineano i casi in cui è ammesso l’affidamento congiunto di progettazione e esecuzione dei lavori, valorizzano il ruolo del geologo e definiscono in modo chiaro i requisiti per la partecipazione alle gare e gli elementi di cui tener conto nella valutazione delle offerte, come ad esempio la possibilità di riconoscere punti aggiuntivi in caso di utilizzo di materiali rinnovabili e previsione di tempi di realizzazione brevi.