Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Prorogato il Piano Casa del Piemonte fino a fine 2018

Prorogato il Piano Casa del Piemonte fino a fine 2018

Ancora sei mesi di tempo per ampliamenti volumetrici e demolizione e ricostruzione

Vedi Aggiornamento del 21/12/2018
di Valentina Ieva
15/06/2018 - E’ stata approvata in Commissione la proposta di legge di proroga del Piano Casa del Piemonte fino al 31 dicembre 2018.
Ad annunciarlo il vicepresidente del Consiglio regionale piemontese Franco Graglia e il capogruppo del Movimento nazionale per la sovranità Gian Luca Vignale, a seguito dell'approvazione in II Commissione della proposta di legge di cui sono primi firmatari.
 
"Esprimiamo soddisfazione per l'accoglimento della nostra proposta - concludono i due consiglieri regionali -. Sicuramente il Piano Casa andrebbe potenziato visto il perdurare delle difficoltà che vive il comparto edilizio in Piemonte (-87% del fatturato), ma la proroga delle misure in esso contenute rappresenta un importante segno di attenzione nei confronti di tutte le aziende del settore. Attendiamo l’approvazione definitiva nella prossima seduta del Consiglio regionale ".
 
Con la LR 9 del 28 giugno 2017, la Regione Piemonte aveva già prorogato il Piano Casa fino al 30 giugno 2018
 

Piano casa Piemonte, Riuso e Consumo di suolo

Sempre lo scorso 1 giugno 2018 sono stati approvati dalla Giunta della Regione Piemonte due disegni di legge complementari tra loro in materia di “Procedure edilizie per il riuso, la riqualificazione e il recupero dell’edificato” e di “Norme urbanistiche e ambientali per il contenimento del consumo di suolo”, che ora passeranno all’esame del Consiglio Regionale.

Il disegno di legge vuole rendere strutturale il Piano Casa, utile per limitare l’utilizzo di suolo, favorendo il riuso, il contenimento dei consumi energetici con benefici per le famiglie e le aziende.

Continuerà, quindi, la possibilità di attuare interventi edilizi finalizzati all’ampliamento o alla demolizione, con successiva ricostruzione, degli edifici a destinazione residenziale, artigianale, produttiva, direzionale e turistico-ricettiva.

Il secondo disegno di legge “Norme urbanistiche e ambientali per il contenimento del consumo di suolo” completa e integra le norme contenute nel Piano Territoriale Regionale, creando le condizioni in Piemonte per una progressiva e fattiva riduzione del consumo di suolo.
 
L’obiettivo è di raggiungere un consumo pari a zero nel 2040, in coerenza con gli obiettivi e le strategie definite a livello europeo, e rafforzare la conservazione delle superfici libere, idonee alla produzione agricola, alla salvaguardia dei livelli di biodiversità e di qualità paesaggistica.


 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione