Ristrutturazioni con risparmio energetico, in arrivo il sito Enea
Condividi
RISTRUTTURAZIONE
Ristrutturazioni con risparmio energetico, in arrivo il sito Enea
Sarà disponibile ‘il prima possibile’ il sito per l’invio dei dati sui lavori di ristrutturazione che fanno anche risparmiare energia
Vedi Aggiornamento
del 21/11/2018
Vedi Aggiornamento del 21/11/2018
15/06/2018 - Sta per essere definita la procedura di trasmissione all’ENEA dei dati relativi agli interventi di ristrutturazione edilizia che comportano risparmio energetico.
Lo comunica l’Enea spiegando che ieri, presso la sede ENEA di Roma, si è tenuto un incontro tecnico con il Ministero dello Sviluppo economico, l’Agenzia delle Entrate e le principali Associazioni di categoria per definire le specifiche del sito attraverso il quale gli utenti dovranno trasmettere ad ENEA i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie che comportano risparmio energetico.
A seguito dell’incontro, l’ENEA procederà alla realizzazione del sito che sarà reso disponibile il prima possibile.
Questo adempimento - aggiunge l’Enea - ha la finalità di monitorare e quantificare il risparmio energetico annuo conseguito e consuntivarlo in ambito Europeo.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS RISTRUTTURAZIONI
Fino all’anno scorso, all’Enea andava inviata soltanto la documentazione necessaria per ottenere l’ecobonus sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Inizialmente alcuni addetti ai lavori avevano quindi pensato che si trattasse di un refuso della norma.
Dopo un confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Enea ha invece chiarito che la comunicazione deve essere inviata anche per gli interventi di ristrutturazione, ma solo se c'è anche un risparmio energetico.
Adesso finalmente pare essere pronto il sito web attraverso il quale i contribuenti potranno comunicare gli interventi che fruiscono del bonus 50% per le ristrutturazioni edilizie e che comportano risparmio energetico.
Lo comunica l’Enea spiegando che ieri, presso la sede ENEA di Roma, si è tenuto un incontro tecnico con il Ministero dello Sviluppo economico, l’Agenzia delle Entrate e le principali Associazioni di categoria per definire le specifiche del sito attraverso il quale gli utenti dovranno trasmettere ad ENEA i dati relativi agli interventi che accedono alle detrazioni fiscali del 50% per le ristrutturazioni edilizie che comportano risparmio energetico.
A seguito dell’incontro, l’ENEA procederà alla realizzazione del sito che sarà reso disponibile il prima possibile.
Questo adempimento - aggiunge l’Enea - ha la finalità di monitorare e quantificare il risparmio energetico annuo conseguito e consuntivarlo in ambito Europeo.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS RISTRUTTURAZIONI
Ristrutturazioni e risparmio energetico, il nuovo adempimento
Ricordiamo che la Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di inviare all’Enea una comunicazione per ottenere la detrazione del 50% sugli interventi di ristrutturazione edilizia che consentono anche di conseguire un risparmio energetico.Fino all’anno scorso, all’Enea andava inviata soltanto la documentazione necessaria per ottenere l’ecobonus sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Inizialmente alcuni addetti ai lavori avevano quindi pensato che si trattasse di un refuso della norma.
Dopo un confronto con il Ministero dello Sviluppo Economico e con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’Enea ha invece chiarito che la comunicazione deve essere inviata anche per gli interventi di ristrutturazione, ma solo se c'è anche un risparmio energetico.
Adesso finalmente pare essere pronto il sito web attraverso il quale i contribuenti potranno comunicare gli interventi che fruiscono del bonus 50% per le ristrutturazioni edilizie e che comportano risparmio energetico.
Norme correlate
Legge dello Stato 27/12/2017 n.205
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (Legge di Bilancio 2018)
Approfondimenti
Notizie correlate
RISTRUTTURAZIONE Ristrutturazioni con risparmio energetico, attivo il sito Enea
RISTRUTTURAZIONE Ristrutturazioni con risparmio energetico, in arrivo il sito Enea
RISPARMIO ENERGETICO Bonus casa 2019, MEF: ‘gli attuali limiti di detraibilità saranno confermati’
RISPARMIO ENERGETICO Bonus casa, la Manovra proroga al 2019. Di Maio: ‘allo studio un’ulteriore proroga’
RISTRUTTURAZIONE Ristrutturazioni con risparmio energetico, a breve l’invio dei dati all’Enea
RISPARMIO ENERGETICO Ecobonus, i pavimenti danno diritto all’agevolazione?
RISTRUTTURAZIONE Bonus ristrutturazioni, quando ne fruisce il familiare convivente
RISPARMIO ENERGETICO Ecobonus, ok alla detrazione anche per l’immobile in comodato non registrato
RISPARMIO ENERGETICO Riqualificazione energetica, finestre e cappotto gli interventi più gettonati
RISPARMIO ENERGETICO Ecobonus, sostituire le finestre dà sempre diritto alla detrazione?
RISPARMIO ENERGETICO Bonus ristrutturazione, ok agli interventi di risparmio energetico senza opere edilizie
NORMATIVA Ristrutturare casa, dal Mef una guida per usufruire dei bonus fiscali
NORMATIVA Ristrutturare casa, Enea: ‘invio dati solo per lavori che riducono i consumi energetici’
RISPARMIO ENERGETICO Efficienza energetica, il ‘Fattore E’ non spinge (ancora) il mercato immobiliare
NORMATIVA Ristrutturare casa, le detrazioni fiscali del 2018
NORMATIVA Ecobonus e ristrutturazioni, aggiornati i modelli per la dichiarazione
RISPARMIO ENERGETICO Bonus ristrutturazione vs ecobonus 50%: quale scegliere?
Altre Notizie