A prevederlo il protocollo d’intesa tra il Consiglio Nazionale Periti Industriali (Cnpi) e Value-RE, società operante nel settore della valorizzazione di portafogli immobiliari.
Perizie immobiliari: cosa indica il bollino di qualità
L’obiettivo dell’intesa è quello di costruire un percorso finalizzato alla promozione di una cultura della valutazione immobiliare più attenta e aggiornata rispetto alle evoluzioni richieste dal mercato, e nello stesso tempo di creare nuove opportunità di lavoro in tale ambito.Il bollino di qualità, infatti, certificherà che la valutazione immobiliare sia in linea con i criteri estimativi riconosciuti a livello internazionale e con i requisiti delle recenti linee guida Abi.
Tra i criteri c’è quello del valore di mercato di un’immobile che può essere espresso in funzione delle caratteristiche tecniche e economiche dell’immobile e degli elementi distintivi, specifici o rispetto al contesto territoriale e ambientale.
Valutazioni immobiliari e periti industriali
I punti chiave che hanno portato all’intesa sono: la rete di periti industriali, iscritti all’albo, indipendenti e qualificati, e una piattaforma informatica che consente il costante aggiornamento del Fascicolo Elettronico dell’immobile a supporto delle procedure di valutazione.Secondo i Periti, infatti, il Cnpi garantisce un network di circa 5mila professionisti iscritti all’albo (periti industriali edili) che assicurano indipendenza, a tutela dell’oggettività delle valutazioni, capillarità su tutto il territorio nazionale e approfondita competenza delle metodologie e tecniche di valutazione riconosciute a livello internazionale, a garanzia del corretto svolgimento del processo di valutazione e degli standard di qualità definiti.
Dall’altra parte Value-RE mette a disposizione una piattaforma informatica che supporta i professionisti (valutatori e notai) nella predisposizione degli elaborati, sia per la due-diligence tecnica (rilevazione delle consistenze, delle conformità e dei vincoli di carattere strutturale, stima) sia per la due-diligence legale (individuazione dei vincoli e dei pregiudizi che limitano la trasferibilità dei beni).