Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Ristrutturazioni con risparmio energetico, in arrivo il sito Enea

Ristrutturazioni con risparmio energetico, in arrivo il sito Enea

Il portale sarà online dopo il via libera del Mise. A partire dalla sua apertura ci saranno 90 giorni di tempo per la trasmissione dei dati

Vedi Aggiornamento del 21/02/2019
Foto:  Andriy Popov ©123RF.com
Foto: Andriy Popov ©123RF.com
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 21/02/2019
06/11/2018 - In arrivo il sito Enea dedicato alla trasmissione dei dati degli interventi edilizi e tecnologici che beneficiano del bonus ristrutturazioni ma comportano anche risparmio energetico e/o utilizzo delle fonti rinnovabili.
 
Lo comunica l’Enea avvisando che il portale sarà operativo non appena il Ministero dello Sviluppo Economico darà il consenso e definirà le modalità operative.
 

Ristrutturazioni con risparmio energetico: dall’inizio del 2018 in attesa delle istruzioni

Ricordiamo che la Legge di Bilancio 2018 ha introdotto l’obbligo di inviare all’Enea una comunicazione per ottenere la detrazione del 50% sugli interventi di ristrutturazione edilizia che consentono anche di conseguire un risparmio energetico. L’obiettivo è monitorare il risparmio energetico che può derivare da un intervento di ristrutturazione e avere un quadro completo dello stato del patrimonio edilizio.
 
Fino all’anno scorso, invece, all’Enea andava inviata soltanto la documentazione necessaria per ottenere l’ecobonus sugli interventi di riqualificazione energetica degli edifici. Inizialmente alcuni addetti ai lavori avevano quindi pensato che si trattasse di un refuso della norma.

La comunicazione relativa alle ristrutturazioni che comportano risparmio energetico e utilizzo di fonti rinnovabili di energia deve essere trasmessa per via telematica; per questo l’Enea deve creare un nuovo sito per l’invio dei dati.
 
L’Enea, però, non è riuscito a predisporre il portale dall’entrata in vigore della disposizione (1 gennaio 2018). A luglio ha spiegato che era terminata la fase di realizzazione del sito e che sarebbe partita la fase di test prima della messa online definitiva.
 

Bonus ristrutturazioni: il termine per inviare i dati

L’Enea ha anche spiegato che il termine dei 90 giorni dalla data di fine dei lavori per la trasmissione ad ENEA dei dati per gli interventi già ultimati decorrerà dalla data di apertura del sito.
 
Con l’apertura del sito saranno definiti e pubblicati anche i dettagli operativi.
 
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS RISTRUTTURAZIONI 
 
Le più lette