Così l’Assessore al Territorio, Cristiano Corazzari, spiega il motivo dell’approvazione di un emendamento al collegato alla Legge di Stabilità regionale che proroga fino al 31 marzo 2019 il vigente Piano Casa.
La legge per la riqualificazione urbana e la rinaturalizzazione
Il testo del progetto di legge, attualmente all’esame della Seconda Commissione consiliare, prevede la messa a regime del Piano Casa, introducendo nuove misure finalizzate alla rinaturalizzazione del territorio veneto ed al miglioramento della qualità della vita all’interno delle città.È prevista l’introduzione dei crediti edilizi da rinaturalizzazione che contribuirà al riordino urbano mediante la demolizione di opere incongrue ed elementi di degrado. Ulteriore impulso verrà dato all’efficientamento energetico degli edifici, nonché alla sicurezza dì quelli esistenti in aree dichiarate dì pericolosità idraulica o idrogeologica.