GES GROUP e VÄLINGE: siglato l’accordo per l’utilizzo del brevetto Threespine® click furniture technology
Dopo la joint venture firmata nei mesi estivi fra l’azienda veneta e il gruppo di società Makte, oggi si apre un nuovo capitolo dell’evoluzione targata GES Group
Ciò consentirà a GES Group di proiettarsi ulteriormente verso una sempre più crescente internazionalizzazione, supportata dall’acquisizione di una tecnologia smart che prevede la totale assenza di minuteria, attrezzi, viti o qualsivoglia elemento di fissaggio: fra i punti di forza del sistema ricordiamo l’automontaggio, dunque la possibilità di montare le strutture autonomamente; la grande facilità di trasporto della struttura; la massima igienicità degli arredi e l’assenza di parti metalliche.
L’agreement giunge a pochi mesi di distanza dalla joint venture sottoscritta dalle famiglie Segala-Zenato (titolari di GES Group) e il gruppo di società MAKTE: l’esperienza ultraventennale di GES Group nella produzione di cubicles e arredi per spogliatoi di piscine, palestre, scuole e industrie sposa le competenze e il know-how di un gruppo imprenditoriale formato da professionisti a livello internazionale nell’ambito dell’arredo di interni ed esterni.
Cristian Donini, nuovo Amministratore Delegato, commenta così l’accordo raggiunto: “Grazie alla joint venture realizzata e a una rete commerciale già capillarizzata sul territorio nazionale e oltre confine, GES Group mira ad assumere un ruolo di primo piano nel panorama internazionale di riferimento”.
Ora la nuova tappa del percorso evolutivo dell’azienda veneta vede protagonista una tecnologia smart che guarda al futuro - Threespine® click furniture technology - capace di elevare la produzione GES Group ad uno stadio successivo all’insegna della massima efficienza, della rapidità di assemblaggio, dell’ecosostenibilità. Una vera e propria rivoluzione tecnologica che offre nuove conferme di quel dna avanguardistico che già il gruppo Makte ha visto nell’azienda di Castelnuovo.
GES Group su Edilportale.com