
Progettazione, 90 milioni di euro agli enti locali
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Progettazione, 90 milioni di euro agli enti locali
Le risorse finanzieranno i progetti di messa in sicurezza degli edifici pubblici. Priorità alle scuole
Vedi Aggiornamento
del 25/05/2020

Vedi Aggiornamento del 25/05/2020
13/12/2018 - Stanno per essere erogati agli Enti locali 90 milioni di euro del Fondo per la progettazione degli Enti locali. Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti (Mit) ha firmato il decreto che ripartisce le risorse e che diventerà operativo dopo il via libera in Conferenza delle Regioni.
Le risorse supporteranno gli enti locali che, facendo affidamento solo sul personale interno, avrebbero difficoltà a progettare le opere. Una volta ottenuti i fondi, saranno probabilmente indetti concorsi di progettazione o gare per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura.
Le risorse saranno trasferite dando priorità ai progetti definitivi degli enti locali di opere destinate alla messa in sicurezza di edifici pubblici e strutture scolastiche.
Sono ammessi anche i progetti di demolizione e ricostruzione mantenendo la stessa destinazione d’uso, i progetti finalizzati all’adeguamento degli edifici alla normativa sismica e quelli per la messa in sicurezza edile ed impiantistica.
Per il funzionamento del Fondo sono stati previsti 30 milioni di euro all’anno dal 2018 al 2030, ma per la fase di prima applicazione sono stati resi disponibili i primi 90 milioni di euro, che copriranno la progettazione degli interventi dal 2018 al 2020.
La ripartizione delle risorse era stata messa a punto lo scorso marzo, ma senza l’intesa con le Regioni. Motivo che ha scatenato il ricorso della Regione Veneto e la decisione della Corte Costituzionale di procedere nuovamente all’approvazione del decreto, questa volta previo parere positivo della Conferenza delle Regioni.
Le risorse supporteranno gli enti locali che, facendo affidamento solo sul personale interno, avrebbero difficoltà a progettare le opere. Una volta ottenuti i fondi, saranno probabilmente indetti concorsi di progettazione o gare per l’affidamento di servizi di ingegneria e architettura.
Fondo progettazione, 90 milioni per la sicurezza
Sul totale delle risorse, circa 15 milioni di euro andranno a 14 Città metropolitane, 37,3 milioni a 86 Province e la parte restante ai Comuni che presenteranno domanda.Le risorse saranno trasferite dando priorità ai progetti definitivi degli enti locali di opere destinate alla messa in sicurezza di edifici pubblici e strutture scolastiche.
Sono ammessi anche i progetti di demolizione e ricostruzione mantenendo la stessa destinazione d’uso, i progetti finalizzati all’adeguamento degli edifici alla normativa sismica e quelli per la messa in sicurezza edile ed impiantistica.
Fondo progettazione da 90 milioni di euro
Le risorse del Fondo derivano dalla legge di Bilancio per il 2018 (L.205/2017), che ha istituito il “Fondo per la progettazione degli Enti locali” destinato a cofinanziare la redazione dei progetti di fattibilità tecnica ed economica e dei progetti definitivi degli Enti locali per la messa in sicurezza delle strutture pubbliche.Per il funzionamento del Fondo sono stati previsti 30 milioni di euro all’anno dal 2018 al 2030, ma per la fase di prima applicazione sono stati resi disponibili i primi 90 milioni di euro, che copriranno la progettazione degli interventi dal 2018 al 2020.
La ripartizione delle risorse era stata messa a punto lo scorso marzo, ma senza l’intesa con le Regioni. Motivo che ha scatenato il ricorso della Regione Veneto e la decisione della Corte Costituzionale di procedere nuovamente all’approvazione del decreto, questa volta previo parere positivo della Conferenza delle Regioni.
Norme correlate
Decreto Ministeriale 18/02/2019 n.46
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Ripartizione del Fondo per la progettazione da 90 milioni di euro per gli anni 2018 - 2020
Legge dello Stato 27/12/2017 n.205
Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2018 e bilancio pluriennale per il triennio 2018-2020 (Legge di Bilancio 2018)
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Progettazione, a Province e Città metropolitane 17,4 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Progettazione enti locali, 14 milioni di euro ai Comuni

LAVORI PUBBLICI Progettazione, dai Comuni 833 gare entro marzo 2020

LAVORI PUBBLICI Progettazione, dagli enti locali 272 gare entro febbraio 2020

LAVORI PUBBLICI Scuole Centro Italia, dal Miur 120 milioni per la messa in sicurezza

PROGETTAZIONE Fondo progettazione per gli enti locali, dal 1° luglio le domande

AMBIENTE Messa in sicurezza del territorio, ecco i Comuni finanziati per il 2019

LAVORI PUBBLICI Sicurezza delle scuole, dal Miur 50 milioni di euro per la progettazione

LAVORI PUBBLICI 400 milioni di euro a 6.136 Comuni, nuovi chiarimenti dal Ministero dell’Interno

LAVORI PUBBLICI 400 milioni di euro ai piccoli Comuni, ecco come utilizzarli

NORMATIVA Progettazione, via libera al Fondo da 90 milioni di euro per gli Enti Locali

PROGETTAZIONE Progettazione opere prioritarie, ok alla ripartizione di 110 milioni

MERCATI Gare di progettazione, Oice: a novembre -30% in numero e -80,8% in valore

PROGETTAZIONE Foro Italico, il CONI (con gli Architetti) promuove un concorso per riqualificarlo

PROGETTAZIONE Progettazione antisismica e idrogeologica, Comuni pronti ad affidare gli incarichi

PROGETTAZIONE Progettazione antisismica, ai Comuni 24 milioni di euro

NORMATIVA Centrale per la progettazione, in arrivo concorsi pubblici per 250 posti

PROGETTAZIONE Centrale per la progettazione delle opere pubbliche, costerà 100 milioni di euro all’anno

Centrale per la progettazione delle opere pubbliche, costerà 100 milioni di euro all’anno
31/10/2018

AMBIENTE Dissesto idrogeologico, assegnati altri 20 milioni di euro del fondo progettazione

PROGETTAZIONE Fondo progettazione, 90 milioni di euro per gli edifici pubblici

PROGETTAZIONE Fondo progettazione, 110 milioni di euro per mobilità sostenibile e porti
Altre Notizie