È stata, infatti, pubblicata in Gazzetta regionale la LR 19/2018 che, all’articolo 140, vuole garantire i pagamenti ai professionisti per il lavoro svolto e disincentivare l’evasione fiscale.
Pagamenti professionisti: la norma del Piemonte
Il provvedimento obbliga la Pubblica Amministrazione (PA) a chiedere, al momento del rilascio di atti autorizzativi, l’autocertificazione del professionista del pagamento delle correlate spettanze da parte del committente.L’assenza di questo documento comporta la sospensione del procedimento e blocca il completamento dell’iter amministrativo fino all’integrazione della documentazione.
Equo compenso professionisti Piemonte: l’obiettivo della norma
L’obiettivo della norma è, come si legge nella Legge, “tutelare le opere di ingegno che sono alla base delle pratiche presentate alla pubblica amministrazione per conto dei privati cittadini o delle imprese, nonché salvaguardare il lavoro svolto dai professionisti e contestualmente contrastare il fenomeno dell’evasione fiscale”.Si tratta, infatti, di una pratica che, senza richiedere ulteriore lavoro al professionista, consentirà la tutela al lavoro svolto dai professionisti che spesso subiscono gli effetti dei ritardi dei pagamenti o addirittura non vengono pagati.