MERCATI
Costruzioni, nel 2024 senza superbonus investimenti in calo dell’8,5%
La casa è troppo piccola? Ecco il Piano Casa dei sogni
PROGETTAZIONE
La casa è troppo piccola? Ecco il Piano Casa dei sogni
Nuovi volumi, moltiplicazioni, forme che si incastrano, con risultati molto originali

14/01/2019 - Ampliare la propria abitazione è il desiderio di molti. In Italia non sempre è facile data la densità abitativa delle città, la normativa e i vincoli presenti. Al di là delle possibilità offerte dai piani casa regionali, ecco qualche caso pratico di ampliamento e sopraelevazione realizzati nel mondo che può servire come ispirazione.
Foto: Archilovers - Tom Auger
Foto: Archilovers - Hertha Hurnaus - Photography
Un'altra prospettiva
Foto: Archilovers - Hertha Hurnaus - Photography
Foto: Archilovers - Tom Auger
Foto: Archilovers - Pier Head
Foto: Archilovers - PRA Private House
Foto: Archilovers - Gundry & Ducker
Foto: Archilovers - Pasi Aalto - pasiaalto.com
Foto: Archilovers - Sharyn Cairns
Feisteinveien, Stavanger - Norvegia
Il nuovo volume sembra poter scorrere per incastrarsi o, all'occorrenza, essere estratto dall'edificio preesistente.
Paramount Residence Alma, Sesto - Italia
Per ampliare la guest house altoatesina, partendo da un sottotetto inutilizzato è stato realizzato un cappello angolare che crea un nuovo volume fino al piano terra.
Un'altra prospettiva

Cabin at Troll’s peak, Sunndal - Norvegia
Ad una casa se ne sono aggiunte altre in fila. Ognuna con le sue caratteristiche, dalle pareti vetrate al tetto verde, e realizzata con materiali diversi.
Wapping Pier Head, Londra - Regno Unito
La palazzina dalle forme squadrate, realizzate nell’Ottocento, è stata avvolta da un corpo di fabbrica dalle linee fluide, realizzato con materiali di colore simile a quelli preesistenti, in modo da potersi integrare nel contesto.
Pra, Prada - Italia
A questo fabbricato storico di campagna se ne è aggiunto un altro, che ricalca la sagoma dell’edificio antico con materiali moderni. I due corpi sono uniti da un giardino di inverno.
Dove House, Londra - Regno Unito
Nello spazio inutilizzato tra due villette a schiera di epoca vittoriana, si è inserita una piccola casetta. Non è una costruzione a sè stante, ma il vano cucina collegato ad una delle abitazioni.
Arne Garborgsei 18, Trondheim - Norvegia
Il nuovo volume, realizzato con un colore diverso da quello preesistente, sembra incastrarsi e in procinto di fondersi con la costruzione originaria.
Kerferd, Albert Park - Australia
L'idea di questa sopraelevazione sembra un disegno realizzato da un bambino: una casetta poggiata sul corpo di fabbrica già esistente.