Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
La realizzazione del box auto dà diritto al bonus mobili?

La realizzazione del box auto dà diritto al bonus mobili?

L’Agenzia delle Entrate chiarisce le condizioni per accedere all'agevolazione collegata al recupero del patrimonio edilizio

Vedi Aggiornamento del 06/06/2024
Foto: Alexei Novikov ©123RF.com
Foto: Alexei Novikov ©123RF.com
di Alessandra Marra
Vedi Aggiornamento del 06/06/2024
15/02/2019 - La realizzazione e/o l’acquisto di un box pertinenziale permette di accedere al bonus mobili?
 
L’Agenzia delle Entrate risponde alla domanda nelle Faq presenti nella nuova guida al bonus mobili e chiarisce nella guida al bonus ristrutturazione di che tipo di agevolazione gode l’intervento.
 

Realizzazione e acquisto box auto: ok al bonus ristrutturazione

L’Agenzia delle Entrate ha chiarito che la detrazione Irpef del 50% per il recupero del patrimonio edilizio spetta anche per l’acquisto o la realizzazione di posti auto pertinenziali.
 
In particolare, l’agevolazione è riconosciuta: per l’acquisto di box e posti auto pertinenziali già realizzati (solo per le spese imputabili alla loro realizzazione); per la costruzione di autorimesse o posti auto, anche a proprietà comune (purché vi sia un vincolo di pertinenzialità con una unità immobiliare abitativa).
 

Realizzazione posto auto: no al bonus mobili

L’Agenzia chiarisce che, anche se l’acquisto o la costruzione di un box pertinenziale dà diritto al bonus ristrutturazioni non è possibile richiedere il bonus mobili.
 
La realizzazione di box o posti auto pertinenziali rispetto all’abitazione principale, infatti, non rientra tra gli interventi di recupero del patrimonio edilizio che permettono di avere la detrazione per l’acquisto di mobili e grandi elettrodomestici.
 
Si ricorda, infatti, che per avere l’agevolazione è condizione necessaria ma non sufficiente usufruire del bonus ristrutturazione (non tutti gli interventi che danno diritto al bonus ristrutturazione danno diritto al bonus mobili). Per accedere al bonus arredi è indispensabile realizzare su singoli appartamenti lavori di: manutenzione straordinaria, restauro e risanamento conservativo, ristrutturazione edilizia.
 
Le più lette