Ad affermarlo il Ministro dell’Istruzione e dell’Università Marco Bussetti durante il question time alla Camera dello scorso 27 febbraio.
Edilizia scolastica: entro il 13 marzo gli interventi
Il Ministro ha dichiarato di aver adottato lo scorso 11 febbraio il decreto con cui ripartisce le risorse per le scuole; inoltre ha anticipato che “entro il 13 marzo, le regioni potranno far pervenire al Ministero gli interventi da finanziare”.Bussetti ha aggiunto: “partendo dai dati dell’Anagrafe dell’edilizia scolastica sono intervenuto, immediatamente, sulle situazioni di maggiore criticità, autorizzando le verifiche di vulnerabilità sismica: 105 milioni per interventi su 1.555 edifici scolastici delle zone a rischio 1 e 2; circa 1 miliardo e 58 milioni di euro per 1.735 interventi che gli enti locali stanno già effettuando”.
Adeguamento sismico scuole: al lavoro per un nuovo Piano
Il Ministro ha anticipato che il Miur è al lavoro per un nuovo piano triennale che avrà anch’esso come priorità l’adeguamento sismico e che potrà contare su uno stanziamento complessivo di 1,2 miliardi di euro.Bussetti ha aggiunto: “anche queste risorse sono già state sbloccate ed entro giugno le Regioni potranno inviare al MIUR gli elenchi degli interventi da finanziare”.