
Sicurezza strade e scuole, firmato il decreto da 250 milioni annui per le Province
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Sicurezza strade e scuole, firmato il decreto da 250 milioni annui per le Province
Le risorse stanziate fino al 2033 serviranno per finanziare le manutenzioni e gli ammodernamenti
Vedi Aggiornamento
del 20/05/2020

Vedi Aggiornamento del 20/05/2020
07/03/2019 - In arrivo i 250 milioni di euro destinati alle Province per migliorare la sicurezza di strade e scuole grazie ad interventi di manutenzione e ammodernamento.
Il Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, infatti, ha firmato il decreto di riparto delle risorse tra le Province.
Le risorse sono ripartite per il 50% tra le province la cui spesa per la manutenzione di strade e di scuole è diminuita negli ultimi anni, e per il restante 50% tra quelle che hanno visto ridursi i trasferimenti di risorse dallo Stato.
Sopra i 20 milioni Piemonte (23.318.839,20 euro) e Veneto (23.115.193,97).
In fondo alla classifica l’Umbria, con si aggiudica 6.862.969,14 euro, e la Basilicata con 5.713.835,51 euro.
Il Ministro delle Infrastrutture Danilo Toninelli, infatti, ha firmato il decreto di riparto delle risorse tra le Province.
Manutenzione provinciale: ok alle risorse fino al 2033
I 250 milioni di euro costituiscono la prima tranche dello stanziamento complessivo di 3,75 miliardi di euro fino al 2033, previsto dalla Legge di Bilancio 2019, assegnato alle Province delle Regioni a Statuto ordinario da destinare a piani di sicurezza a valenza pluriennale per la manutenzione di strade e scuole.Le risorse sono ripartite per il 50% tra le province la cui spesa per la manutenzione di strade e di scuole è diminuita negli ultimi anni, e per il restante 50% tra quelle che hanno visto ridursi i trasferimenti di risorse dallo Stato.
Sicurezza provinciale: la suddivisione regionale
La regione con lo stanziamento più corposo è l’Emilia-Romagna che si aggiudica 31.402.916,87 euro, segue la Lombardia con 30.208.864,48 euro e la Toscana con 27.023.967,64 euro.Sopra i 20 milioni Piemonte (23.318.839,20 euro) e Veneto (23.115.193,97).
In fondo alla classifica l’Umbria, con si aggiudica 6.862.969,14 euro, e la Basilicata con 5.713.835,51 euro.
Norme correlate
Decreto Ministeriale 04/03/2019
Ministero dell'Interno - Riparto a favore delle province delle regioni a statuto ordinario del contributo di 250 milioni di euro destinato al finanziamento di piani di sicurezza a valenza pluriennale per la manutenzione di strade e di scuole, per ciascuno degli anni dal 2019 al 2033
Notizie correlate

LAVORI PUBBLICI Strade provinciali, dal MIT 995 milioni di euro agli enti locali

LAVORI PUBBLICI Strade provinciali, il Ministero delle Infrastrutture assegna 995 milioni di euro fino al 2024

LAVORI PUBBLICI Sicurezza delle scuole, 50 milioni di euro per progettarla in 323 Comuni

LAVORI PUBBLICI Sicurezza delle strade al Sud, 80 milioni di euro dal Fondo Sviluppo e Coesione

LAVORI PUBBLICI Progettazione, alle opere prioritarie Toninelli propone di destinare 30 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Riforma Codice Appalti, Toninelli annuncia il Decreto ‘Sblocca Cantieri’

LAVORI PUBBLICI 400 milioni di euro a 6.136 Comuni, nuovi chiarimenti dal Ministero dell’Interno

LAVORI PUBBLICI 250 milioni alle Province per strade e scuole, ok al decreto

LAVORI PUBBLICI 400 milioni di euro ai piccoli Comuni, ecco come utilizzarli

NORMATIVA Bilancio 2019, gli investimenti per i prossimi quindici anni

SICUREZZA Sicurezza ponti, da Enea sensori hi-tech per il monitoraggio

LAVORI PUBBLICI Sicurezza ponti, strade e cavalcavia, si punta su BIM e assunzione di 400 ingegneri
Altre Notizie