Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Ance: ‘bloccato anche il decreto Sblocca Cantieri. Il Paese è fermo’

Ance: ‘bloccato anche il decreto Sblocca Cantieri. Il Paese è fermo’

A quasi un mese dall’approvazione si è ancora in attesa del testo definitivo

Vedi Aggiornamento del 13/05/2019
17/04/2019 - “Il caso del decreto Sblocca Cantieri, scomparso da quasi un mese dai radar dopo l’approvazione salvo intese in Consiglio dei Ministri, e anche del Decreto Crescita approvato poco dopo ma ancora in stallo, è emblematico di un Paese che fatica a reagire e che quindi non può crescere”, commenta il Presidente Ance, Gabriele Buia, al termine della Consulta dei Presidenti di tutto il sistema associativo riunito oggi a Roma per la consegna dei materiali per la campagna “nastri gialli” contro degrado e burocrazia asfissiante.
 
“Abbiamo chiesto con forza da tempo un provvedimento indispensabile per far partire le opere urgenti per la messa in sicurezza del territorio, per le città e per realizzare le tante infrastrutture che servono al Paese”, richiama il Presidente Buia, “ma stiamo ancora aspettando il testo definitivo del decreto Sblocca Cantieri e del Decreto Crescita di cui finora abbiamo solo potuto leggere delle bozze non definitive”.
 
Incertezza che preoccupa e che esprime le difficoltà di un Paese che come diciamo da tempo “è malato di immobilismo, malato di burocrazia e di un sistema decisionale incrostato”.
 
“I cittadini, le imprese e i lavoratori hanno bisogno di risposte, non c’è più tempo da perdere”, spiega Buia che annuncia per il 10 maggio a Genova, in occasione del Convegno nazionale dei Giovani Ance, la partenza ufficiale della mobilitazione dei nastri gialli che serviranno per evidenziare e denunciare insieme alla società civile, su tutto il territorio nazionale, i casi di mala burocrazia, degrado e incuria che affliggono aree urbane, scuole, infrastrutture, edifici.
 
Fonte: ufficio stampa ANCE
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione