Ecobonus e sismabonus, chiarimenti sulla cessione del credito
NORMATIVA
Ecobonus e sismabonus, chiarimenti sulla cessione del credito
Agenzia delle Entrate: possono essere destinatari della cessione anche i soci lavoratori artigiani di un’impresa edile sub-appaltatrice

19/04/2019 - La cessione del credito corrispondente alla detrazione “sismabonus+ecobonus” prevista per i lavori effettuati sui condomini può essere destinata anche a soci lavoratori artigiani di un’impresa edile sub-appaltatrice, in quanto soggetti collegati agli interventi agevolati.
A specificarlo l’Agenzia nella Risposta 109/2019.
A tal proposito, la società chiede di sapere se tali soci possono essere ricompresi “tra i soggetti collegati all’operazione, potenzialmente cessionari del credito fiscale”.
Tra le questioni affrontate nei due documenti di prassi, vi è anche quella relativa alla cessione del credito a favore di sub-appaltatori; in particolare, è stato precisato che nel caso in cui “il fornitore del servizio si avvale di un sub-appaltatore per eseguire l’opera, la cessione del credito può essere effettuata anche a favore di quest’ultimo o, ancora, a favore del soggetto che ha fornito i materiali necessari per eseguire l’opera, trattandosi comunque di soggetti che presentano un collegamento con l’intervento e, dunque, con il rapporto che ha dato origine alla detrazione valutato sia con riferimento alla cessione originaria sia a quella successiva”.
Alla luce di tali chiarimenti interpretativi, la cedibilità del credito è stata ammessa anche a favore di “soggetti che svolgono attività di lavoro autonomo o d’impresa, anche in forma associata (società o enti)” e, comunque, di “soggetti collegati al rapporto che ha dato origine alla detrazione”: il collegamento, peraltro, può sussistere anche per i soci lavoratori di un’impresa edile sub-appaltatrice dei lavori.
Con riguardo al caso oggetto dell’interpello, l’Agenzia conclude che la stessa soluzione possa valere anche per la cessione della detrazione “sismabonus+ecobonus”, trattandosi di un’agevolazione alternativa ai “classici” ecobonus e sismabonus.
A specificarlo l’Agenzia nella Risposta 109/2019.
Cessione del credito in condominio: il quesito
Una società che ha acquisito da un condominio un credito fiscale derivante da detrazioni collegate a interventi di riduzione del rischio sismico e di riqualificazione energetica (sisma bonus + ecobonus) ha chiesto all’Agenzia se fosse possibile cedere il credito (nel limite di una sola ulteriore cessione successiva alla prima) ai soci lavoratori artigiani della impresa edile sub-appaltatrice.A tal proposito, la società chiede di sapere se tali soci possono essere ricompresi “tra i soggetti collegati all’operazione, potenzialmente cessionari del credito fiscale”.
Ecobonus e sismabonus: i chiarimenti dell’Agenzia
L’Agenzia delle Entrate ha ricordato che circa l’ambito applicativo della disciplina della cessione del credito corrispondente all’ecobonus (detrazione per gli interventi di efficienza energetica) e al sismabonus (detrazione per gli interventi relativi all’adozione di misure antisismiche), l’Agenzia ha fornito chiarimenti rispettivamente con la circolare 11/2018 e con la circolare 17/ 2018.Tra le questioni affrontate nei due documenti di prassi, vi è anche quella relativa alla cessione del credito a favore di sub-appaltatori; in particolare, è stato precisato che nel caso in cui “il fornitore del servizio si avvale di un sub-appaltatore per eseguire l’opera, la cessione del credito può essere effettuata anche a favore di quest’ultimo o, ancora, a favore del soggetto che ha fornito i materiali necessari per eseguire l’opera, trattandosi comunque di soggetti che presentano un collegamento con l’intervento e, dunque, con il rapporto che ha dato origine alla detrazione valutato sia con riferimento alla cessione originaria sia a quella successiva”.
Alla luce di tali chiarimenti interpretativi, la cedibilità del credito è stata ammessa anche a favore di “soggetti che svolgono attività di lavoro autonomo o d’impresa, anche in forma associata (società o enti)” e, comunque, di “soggetti collegati al rapporto che ha dato origine alla detrazione”: il collegamento, peraltro, può sussistere anche per i soci lavoratori di un’impresa edile sub-appaltatrice dei lavori.
Con riguardo al caso oggetto dell’interpello, l’Agenzia conclude che la stessa soluzione possa valere anche per la cessione della detrazione “sismabonus+ecobonus”, trattandosi di un’agevolazione alternativa ai “classici” ecobonus e sismabonus.