
Sblocca Cantieri, progettisti contro incentivo 2% ai tecnici P.A. e appalto integrato
Condividi
PROFESSIONE
PROFESSIONE
Sblocca Cantieri, progettisti contro incentivo 2% ai tecnici P.A. e appalto integrato
Fondazione Inarcassa: ‘misure che non tutelano i liberi professionisti’
Vedi Aggiornamento
del 14/06/2019

Vedi Aggiornamento del 14/06/2019
24/04/2019 - Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del DL Sblocca Cantieri, Fondazione Inarcassa, la Fondazione architetti e ingegneri liberi professionisti iscritti ad Inarcassa, conferma la propria contrarietà alla reintroduzione dell’incentivo del 2% per le attività di progettazione ad opera dei pubblici dipendenti e al ricorso all’appalto integrato.
Come già espresso in audizione in Senato la settimana scorsa, il Presidente di Fondazione Inarcassa, Egidio Comodo, torna a sottolineare che “queste misure rappresentano un duro colpo e un attacco alla dignità degli architetti e ingegneri liberi professionisti”.
“La reintroduzione dell’incentivo del 2% - ha aggiunto - rischia infatti di avvantaggiare i soli dipendenti pubblici e svilire il ruolo dei liberi professionisti, mentre il ricorso all’appalto integrato non ha prodotto in passato vantaggi significativi né in termini di tempi né in termini di qualità progettuale.
Fondazione Inarcassa, anche durante la fase di dibattito parlamentare, continuerà a vigilare affinché si giunga ad una revisione di queste due norme, lesive per la dignità di architetti e ingegneri liberi professionisti”, ha concluso Comodo.
Fonte: ufficio stampa Fondazione Inarcassa
Come già espresso in audizione in Senato la settimana scorsa, il Presidente di Fondazione Inarcassa, Egidio Comodo, torna a sottolineare che “queste misure rappresentano un duro colpo e un attacco alla dignità degli architetti e ingegneri liberi professionisti”.
“La reintroduzione dell’incentivo del 2% - ha aggiunto - rischia infatti di avvantaggiare i soli dipendenti pubblici e svilire il ruolo dei liberi professionisti, mentre il ricorso all’appalto integrato non ha prodotto in passato vantaggi significativi né in termini di tempi né in termini di qualità progettuale.
Fondazione Inarcassa, anche durante la fase di dibattito parlamentare, continuerà a vigilare affinché si giunga ad una revisione di queste due norme, lesive per la dignità di architetti e ingegneri liberi professionisti”, ha concluso Comodo.
Fonte: ufficio stampa Fondazione Inarcassa
Norme correlate
Decreto Legge 18/04/2019 n.32
Disposizioni urgenti per il rilancio del settore dei contratti pubblici, per l'accelerazione degli interventi infrastrutturali, di rigenerazione urbana e di ricostruzione a seguito di eventi sismici (Sblocca Cantieri)
Approfondimenti
Notizie correlate

PROFESSIONE Sblocca Cantieri, i tecnici: ‘bene l’impegno del Governo ma restano criticità’

NORMATIVA Sblocca Cantieri, progettisti: ‘no ad appalto integrato e incentivo 2% ai tecnici delle PA’

AMBIENTE Kyoto Club, Legambiente e WWF bocciano il decreto Sblocca Cantieri

LAVORI PUBBLICI Sblocca Cantieri, Ance: primi segnali positivi, ma misure insufficienti

NORMATIVA Sblocca Cantieri, imprese: ‘si faccia in fretta’. Molto critici i sindacati

NORMATIVA Sblocca Cantieri, come cambiano gli interventi nelle zone sismiche

NORMATIVA Sblocca Cantieri, silenzio assenso e tempi dimezzati per le infrastrutture prioritarie

NORMATIVA Sblocca Cantieri, commercialisti: la norma sulle cause di esclusione è illegittima

NORMATIVA Sblocca Cantieri, nel nuovo Codice Appalti procedure più veloci o meno concorrenza?

NORMATIVA Sblocca Cantieri, lavori di ricostruzione in Centro Italia senza gara

LAVORI PUBBLICI Sblocca Cantieri, finalmente in vigore le modifiche urgenti al Codice Appalti

LAVORI PUBBLICI Sblocca Cantieri, dal Consiglio dei Ministri il via libera-bis

NORMATIVA Sblocca Cantieri, Finco: ‘no all’innalzamento dal 30 al 50% del subappalto’

LAVORI PUBBLICI Ance: ‘bloccato anche il decreto Sblocca Cantieri. Il Paese è fermo’

NORMATIVA Centrale di progettazione, Oice: ‘causerà perdite di posti di lavoro’

PROFESSIONE Sblocca Cantieri, Fondazione Inarcassa: ‘più tutele per i professionisti’

NORMATIVA Sblocca Cantieri, il decreto verso la Gazzetta Ufficiale
Altre Notizie