Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Sport bonus, gli enti non commerciali possono beneficiarne?

Sport bonus, gli enti non commerciali possono beneficiarne?

Risponde l’Agenzia delle Entrate. Entro il 4 luglio le domande

Vedi Aggiornamento del 27/12/2019
Foto: Valerii Rublov © 123RF.com
di Rossella Calabrese
26/06/2019 - “Gli enti non commerciali possono beneficiare dello sport bonus?” Lo ha chiesto un contribuente alla posta dei FiscoOggi, il magazine dell’Agenzia delle Entrate.
 
Lo sport bonus - ricordiamo - è il credito d’imposta, introdotto dalla Legge di Bilancio 2018, per le erogazioni liberali destinate a interventi di manutenzione e restauro di impianti sportivi pubblici e per la realizzazione di nuove strutture sportive pubbliche.
 
La Legge di Bilancio 2019 (Legge 145/2018, articolo 1, commi da 621-628), spiega l’Agenzia, ha stabilito che lo sport bonus spetta anche agli enti non commerciali e alle persone fisiche.
 
Quindi, la risposta alla domanda del contribuente è affermativa: gli enti non commerciali possono beneficiare dello sport bonus.
 

Prossima scadenza: 4 luglio 2019

Ricordiamo, infine, che c’è tempo fino al 4 luglio per accedere alla prima delle due finestre previste nell’anno, per usufruire dello sport bonus. La domanda va inviata esclusivamente tramite per all’indirizzo [email protected], dopo il 9 agosto l’ufficio per lo Sport pubblicherà l’elenco dei beneficiari del credito d’imposta.
 
Add Impression Add Impression
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione