Una opzione non sempre considerata da committenti e progettisti ma molto utile, soprattutto nel settore residenziale, perchè permette di creare una nuova stanza al posto di un sottotetto inutilizzato e di aumentare il valore dell’immobile.
Spesso però l’ipotesi di aprire fori in copertura genera dubbi e perplessità: ci si domanda se un lucernario darà problemi di surriscaldamento o infiltrazioni di acqua, e se resisterà alla grandine. Qual è la tua esperienza nella progettazione di lucernari e cupole?