
A Came il rinnovo tecnologico dei parcheggi dell’aeroporto di Barcellona







Le soluzioni sviluppate da CAME Parkare semplificano enormemente la gestione dei parcheggi dell’aeroporto di Josep Tarradellas Barcelona – El Prat, migliorandone il controllo, la competitività e il rendimento. Oltre al rinnovo tecnologico del software (LINCE), la società ha dovuto creare anche delle infrastrutture completamente nuove per centralizzare la gestione dei parcheggi e fare un passo avanti nell’integrazione con i sistemi informativi del committente. Grazie agli aggiornamenti apportati, il software sviluppato da CAME Parkare si integra con tutte le apparecchiature e i servizi non solo di AENA ma anche di terze parti: allarmi, database, infrastrutture per il pagamento da mobile, autonoleggio, ecc. CAME Parkare ha provveduto ad aggiornare il sistema per parcheggi PKE e il software di gestione anche negli scali di Murcia e Minorca, sempre gestiti da AENA.
Il nuovo sistema consentirà inoltre la gestione centralizzata da un unico punto dei parcheggi di tutti i 25 aeroporti spagnoli AENA dove è installato il sistema per parcheggi Parkare. I vantaggi per gli utenti finali non saranno pochi: posti auto più vicini al terminal, parking express (ossia 15 minuti di sosta gratuita) per consentire agli accompagnatori di salutare o accogliere parenti e amici, sconti dedicati ai viaggiatori della tratta Barcellona-Madrid tramite lettura dello speciale codice riportato sulla carta d’imbarco, ecc. Tra le nuove funzionalità introdotte da CAME Parkare c’è anche il pagamento diretto all’uscita, l’utilizzo di sistemi ticketless e una linea di casse automatiche appositamente studiata per le persone diversamente abili.
Tra gli aeroporti spagnoli gestiti da AENA, dopo Madrid, l’aeroporto di Barcellona è il più importante per volume di traffico e, con oltre 50 milioni di viaggiatori transitati nel 2018, è il sesto aeroporto europeo per volume di passeggeri. Con questa operazione AENA ha migliorato la gestione dei suoi sistemi informativi, posizionandosi a livello mondiale tra le società più dotate di infrastrutture e dei più moderni sistemi smart integrati.
CAME su Edilportale.com