Si tratta del bando Archè, a cui sarà possibile candidarsi dal 2 ottobre al 15 novembre.
Contributi per i professionisti lombardi: cosa prevede il bando
Il bando prevede agevolazioni per due tipologie di attività:Misura A per le iniziative imprenditoriali e professionali avviate da meno di 24 mesi;
Misura B per il consolidamento delle attività avviate da più di 24 mesi e fino a massimo 48 mesi.
L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto:
Misura A: intensità d’aiuto pari al 40% dell’intervento ammissibile con un contributo massimo di 50.000,00 euro, a fronte di un investimento minimo di 30.000,00 euro;
Misura B: intensità d’aiuto pari al 50% dell’intervento ammissibile con un contributo massimo di 75.000,00 euro, a fronte di un investimento minimo di 40.000,00 euro.
Agevolazioni professionisti: come partecipare al bando Archè
La tipologia di procedura utilizzata sarà valutativa a sportello: le domande saranno valutate in ordine di presentazione.La domanda di partecipazione deve essere presentata esclusivamente online dalle ore 12:00 del 2 ottobre 2019 ed entro le ore 12:00 del 15 novembre 2019 e comunque fino ad esaurimento delle risorse.
“È un'ottima iniziativa aperta anche al mondo delle professioni: segno di un’attenzione da parte di Regione Lombardia nei confronti di tutti i liberi professionisti lombardi” commenta Enrico Vannicola, presidente di Confprofessioni Lombardia. “Sono fiducioso che molti colleghi sapranno cogliere l’opportunità di finanziare l’avvio di nuove realtà professionali o consolidare quelle avviate da non più di 48 mesi e auspico che l’iniziativa sia di particolare aiuto a quei professionisti che puntano sull’innovazione tecnologica e sull’aggregazione multidisciplinare dell’attività professionale”.