Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Triflex per la realizzazione di un nuovo concetto di spazio modulare e sostenibile, che guarda al futuro dell’architettura

Triflex per la realizzazione di un nuovo concetto di spazio modulare e sostenibile, che guarda al futuro dell’architettura

17/10/2019 - Triflex è leader internazionale nelle soluzioni impermeabilizzanti liquide a base di PMMA, che trovano applicazione in tetti piani, tetti verdi, balconi, terrazze, parcheggi, segnaletica orizzontale, applicazioni in sedi industriali e progetti speciali quali impianti sciistici e di produzione di energia, soggetti a sollecitazioni meccaniche molto intense.
 
Grazie a queste competenze, Triflex è stata selezionata come partner per il progetto della nuova sede dello studio di architettura Viereck Architekten a Graz, in Austria. La nuova sede dello studio di architettura è stata realizzata mediante l’impiego di [BOX:09], il primo sistema modulare al mondo con facciata tridimensionale in rame e la massima estensione possibile di pannello vetrato. [BOX: 09] si basa su un sistema di blocchi modulari standardizzati prefabbricati, che possono essere montati molto rapidamente per formare la struttura richiesta nella forma e posizione desiderata. [BOX: 09] può essere realizzato quasi ovunque e sono sufficienti 90 giorni dalla progettazione alla realizzazione del progetto. Il montaggio delle unità avviene in 24 ore.

La singola cella occupa circa 20 m2 ed è già completa di pavimento, soffitto e tutte le linee di approvvigionamento al suo interno. Durante la fase di montaggio, la singola cella viene collegata direttamente in loco alle altre celle, mediante tenditori. Il risultato finale è il più sofisticato livello di prefabbricazione disponibile in questo settore, in grado di garantire prestazioni eccellenti nel tempo.
Il risultato, nel caso della sede di Viereck Architekten, è un ufficio open space che occupa un’area di soli 400m², dimostrando la possibilità di costruire uno spazio confortevole e funzionale su un sito altrimenti non sfruttabile. Grazie alla sopraelevazione, inoltre, è stato possibile adibire l’area sottostante a parcheggio.

Per questo progetto sono stati impiegati materiali costruttivi sostenibili ed ecologici, in combinazione con i dettami dell'architettura e del design moderni: l'intera costruzione è realizzata in legno massello. Oltre a costi di manutenzione molto bassi, questo materiale garantisce un ottimo isolamento termico che, in combinazione con l’impiego di sistemi energetici innovativi, porta ad una significativa riduzione dei costi di gestione.

L’impermeabilizzazione di [BOX: 09] con i sistemi Triflex
La realizzazione di questo progetto di edificio prefabbricato è stata resa possibile dalla stretta collaborazione con partner accuratamente selezionati. Per una protezione a lungo termine contro l'umidità e le infiltrazioni, l’azienda appaltatrice dei lavori si è affidata ai sistemi di impermeabilizzazione liquidi di Triflex. Triflex ProTect e Triflex ProDetail sono stati impiegati per sigillare le sei celle, per una superficie totale di 120 metri quadrati. La superficie del tetto delle sei celle modulari è composta da pannelli OSB senza giunti.

Per sigillarli è stato utilizzato Triflex ProTect, il sistema impermeabilizzante liquido di Triflex specifico per le coperture. Il sistema è stato applicato direttamente in fabbrica, prima dell’assemblaggio definitivo dei moduli: un grande vantaggio rispetto alle membrane bituminose, che necessitano di essere saldate al substrato in loco durante il montaggio e che non si adattano alla forma dell'edificio.
Triflex ProTect garantisce inoltre tempi di indurimento molto brevi - la superficie su cui viene posato è perfettamente utilizzabile già un’ora dopo l’applicazione: requisito fondamentale per la produzione in serie. Questo sistema di impermeabilizzazione liquida garantisce inoltre una lunga durata nel tempo ed è altamente resistente alle sollecitazioni meccaniche e alle condizioni atmosferiche. Infine, il suo peso decisamente ridotto - quattro chilogrammi per metro quadrato - permette di conservare la staticità dei moduli.
 
Per impedire il ristagno di acqua sul tetto, sono stati realizzati dei pozzetti di raccolta. I pozzetti così come le fughe sono stati impermeabilizzati con Triflex ProDetail, sviluppato appositamente per l’utilizzo su connessioni sottili, dettagli complicati e giunti stretti, così come nelle zone più critiche di un tetto dove l’acqua può infiltrarsi e fare danni.

Triflex Italia su Edilportale.com
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione