11/10/2019 - In arrivo le linee guida UNI per l’applicazione della norma UNI CEI EN 16247-2 per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici.
È, infatti, in corso la fase di inchiesta pubblica preliminare per un progetto di norma, di competenza dell’Ente federato CTI-Comitato Termotecnico Italiano, che rappresenta un valido strumento per l'esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici e che intende supportare la legislazione nazionale e il settore di riferimento.
I soggetti coinvolti potranno inviare il proprio commento al progetto fino a mercoledì 23 ottobre 2019.
Il progetto di norma UNI1604716 “Diagnosi energetiche - Linee guida per le diagnosi energetiche degli edifici” è destinato alla pubblicazione come rapporto tecnico UNI/TR; costituisce una linea guida per l’applicazione della UNI CEI EN 16247-2 e per l’esecuzione delle diagnosi energetiche degli edifici (ad uso residenziale, terziario o altri assimilabili).
Il progetto di norma fornisce indicazioni e modalità operative per:
- la raccolta e l’analisi delle spese energetiche;
- la raccolta e l’analisi delle documentazioni tecniche disponibili e la definizione dei controlli e delle verifiche edili e impiantistiche;
- la definizione dei fattori di aggiustamento dei consumi fatturati;
- l’analisi dei servizi energetici;
- la costruzione dell’inventario energetico;
- il calcolo degli indicatori di prestazione energetica;
- l’individuazione di azioni di miglioramento dell’efficienza energetica;
- l’analisi costi-benefici;
- la valutazione della priorità degli interventi.

RISPARMIO ENERGETICO
Errori nelle comunicazioni Enea, le conseguenze per i bonus edilizi