20/11/2019 - "Conoscere, coinvolgere, esplorare il futuro dell’edilizia": con questo claim torna a BolognaFiere i prossimi 21 e 22 novembre DIGITAL&BIM Italia, appuntamento dedicato alla digitalizzazione nell'edilizia.
L'evento si propone di approfondire le nuove metodologie di progettazione, gestione della costruzione e manutenzione degli edifici, e di scoprire gli ultimi trend tecnologici offerti dal mercato attraverso 5 focus tematici:
Digital twins - Intervenire sull’Esistente
Geospaziale, Geomatica e Smart Land
Costruzioni 4.0
BIM e Digitalizzazione
Smart Data e Intelligenza Artificiale.
Esposizione, ma non solo. Il percorso si articola tra:
la Conferenza Internazionale, pensata con l’obiettivo di fare il punto sugli scenari di digitalizzazione del settore delle costruzioni, discutendo di Piattaforme e DigitalTwin per l’ambiente costruito;
Convegni, tra cui si segnala nel pomeriggio di venerdì 22 novembre quello organizzato da ACCA con approfondimento sul tema: “La progettazione BIM negli impianti tecnologici: Norme, esperienze e soluzioni“;
Laboratori BIM;
le Arene, spazi formativi ed informativi in cui aziende e partner presenteranno alcune best practice e gli operatori del settore avranno la possibilità di confrontarsi e di approfondire i vari aspetti della digitalizzazione nell'ambiente costruito direttamente con i protagonisti del settore.
BIM&DIGITAL AWARDS 2019
Durante DIGITAL&BIM Italia si svolgerà la terza edizione di BIM&DIGITAL Awards 2019, con la premiazione che si terrà il 21 novembre alle ore 17:00 nella sala Gallery Bianca.
Gli awards sono nati per premiare i progetti innovativi che sfruttano le nuove tecnologie e la metodologia BIM, al fine di migliorare le performance ed essere maggiormente competitivi sul mercato.
Tra i criteri di assegnazione la Giuria ha valutato principalmente fattori come l’impatto economico, la sostenibilità e il carattere innovativo.
ACCA software su Edilportale.com

RISPARMIO ENERGETICO
Direttiva Case Green, è anche una questione di riqualificazione urbana