05/11/2019 - Un’eccezionale opportunità la seconda edizione della fiera dell’integrazione Smart Building Expo, organizzata dall’agenzia Pentastudio di Vicenza e da Fiera Milano, in programma dal 13 al 15 novembre 2019 a Fiera Milano/Rho, in concomitanza con “SICUREZZA”.
Un’eccezionalità dovuta al fatto di scoprire dove il mondo sta andando con una visita allo spettacolare padiglione 6 di Fiera Milano/Rho, dove un centinaio di aziende di eccellenza globale, provenienti da nove Paesi, presentano quanto producono di innovativo a proposito di temi “caldissimi” come nuovo mercato edilizio, Internet of Things, impiantistica, e-mobility, domotica, sistemi audio-video, risparmio energetico, piattaforme digitali, telecomunicazioni ormai nel pieno della rivoluzione 5G.
Novità rilevante ed esclusiva di questa Smart Bulding Expo 2019 sarà la Milano Smart City Conference che si svolgerà al suo interno per tutti i tre giorni della manifestazione. La Milano Smart City Conference, basata su un programma di interventi da parte di testimonial di assoluta eccellenza in ambito scientifico, imprenditoriale e istituzionale, è il primo evento di portata così autorevole in Italia, ma anche fra i primi al mondo, tanto da godere del patrocinio del Mise, il ministero dello sviluppo economico, e del supporto scientifico della FUB, la Fondazione Ugo Bordoni.
A profilarsi è quindi un expo dove i visitatori, che furono 25mila nella prima edizione del 2017, avranno la possibilità di orientare le proprie politiche di business sulla base di informazioni assolutamente inedite, assunte da due “fonti” ugualmente preziose, nonché fra loro connesse: gli stand degli espositori di Smart Building Expo 2019, e gli eventi previsti nel corso della Milano Smart City Conference. Obbiettivo della Milano Smart City Conference è quello di fornire un contributo prezioso in un momento cruciale come questo, caratterizzato dalle prime applicazioni di un 5G destinato a rivoluzionare in tempi brevi le telecomunicazioni globali, da un punto di vista tecnologico, ma anche economico, sociale e culturale.
L’intreccio fra Smart Building Expo 2019 e Smart City Conference fornirà prospettive esclusive quanto attendibili a proposito di temi di costante attualità come le piattaforme per l’efficienza energetica, l’automazione nell’industria 4.0, le nuove frontiere della fibra ottica, l’illuminazione intelligente di strutture pubbliche e private, le potenzialità della domotica, i patrimoni di creatività tecnologica in arrivo da startup sempre più dinamiche e competitive. Scenari resi ancora più attrattivi dalla “Special Area” dedicata da Smart Building Expo 2019 al gruppo Comoli Ferrari, da novant’anni leader nazionale nel campo della distribuzione elettrica ed elettronica, protagonista a SBE con un’offerta quanto mai ricca relativamente a percorsi formative e proposte esclusive.
PROFESSIONE
Calcolo parcella ingegneri, il bando di gara di progettazione deve indicarlo con chiarezza