Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Centrale di progettazione, Patuanelli: ‘errore madornale’

Centrale di progettazione, Patuanelli: ‘errore madornale’

Il Ministro dello Sviluppo economico: ‘tornare al prototipo progettuale di una scuola è la morte dell’architettura’

Vedi Aggiornamento del 28/03/2022
Foto: sviluppoeconomico.gov.it
di Rossella Calabrese
13/11/2019 - “La centrale di progettazione è un errore madornale. Mi auguro che quella struttura, che non è ancora partita, si trasformi in qualcosa di utile”.
 
Lo ha detto qualche giorno fa il Ministro dello Sviluppo economico, Stefano Patuanelli, nel suo intervento al sessantennale di InArch, Istituto Nazionale di Architettura.
 
“Negli enti locali - ha spiegato il Ministro - vi sono elementi di criticità nella gestione dei progetti. È giusto accompagnare questo processo e che ci sia una struttura centrale che dia linee guida per i responsabili del procedimento. Ma pensare di tornare al prototipo progettuale di una scuola media o elementare è la morte dell’architettura”.
 
“Il progetto è un elemento fondamentale nella vita dei cittadini, anche in modo inconsapevole - ha proseguito Patuanelli -. Il ruolo dell’architetto e dell’ingegnere è fondamentale per coniugare esigenze diverse, dare risposte e trovare soluzioni”.
 
Per l’Italia, “Paese che esprime incredibili progettisti di opere architettoniche, industriali”, - secondo il Ministro - è fondamentale varare “una legge per la qualità del progetto”. “Abbiamo grandissime capacità ma lo Stato ha abdicato al suo ruolo di garante della qualità del progetto. I concorsi di progettazione sono diventati un elemento residuale”.
 
Lo Stato molto spesso ha sbagliato. Sto cercando in questo mio ruolo politico di prendermi le responsabilità delle cose che faccio e ammettere errori”. Come, appunto quello della centrale unica di progettazione.
 

Centrale di progettazione, a che punto siamo (o eravamo)

Eppure, la centrale unica di progettazione è “tra le cose da fare” del Governo Conte 2, come emerge dalla Nota di aggiornamento del Documento di economia e finanza (Nadef) presentata all’inizio di ottobre, nella quale il Governo spiega che “è urgente rendere operativa la centrale e diffonderne la conoscenza presso le Amministrazioni locali e regionali, per verificarne in seguito l’incisività e i risultati”.
 
Inoltre, nella Nadef il Governo sostiene di averne definito gli aspetti organizzativi e funzionali con il Dpcm 15 aprile 2019, decreto annunciato lo scorso aprile dal presidente del Consiglio ma mai messo in circolazione.
 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione