È stato infatti pubblicato sul sito web del MIT il decreto 15584 del 3 dicembre 2019 di ammissione al cofinanziamento statale di 12.437.500,00 euro delle progettazioni dei Comuni, nell’ambito dei complessivi 90 milioni di euro per il triennio 2018-2020 del Fondo Progettazione Enti Locali.
Il MIT ha ricevuto 1154 domande di accesso al Fondo, per complessive 2163 progettazioni, a valere sulle risorse stanziate per gli anni 2018, 2019 e 2020. Al termine dell’istruttoria, sono state finanziate 1663 progettazioni.
In base alle risorse disponibili per gli anni 2018 e 2019, sono ammesse a cofinanziamento statale le prime 833 progettazioni. Con successivo decreto verrà approvato l’elenco delle progettazioni ammesse a cofinanziamento statale a valere sulle risorse stanziate per l’anno 2020. La percentuale massima di cofinanziamento è fissata all’80% per ogni progetto.
Entro il 4 marzo 2020 (cioè entro tre mesi dalla pubblicazione del decreto di assegnazione dei fondi, avvenuta il 4 dicembre 2019) gli enti beneficiari del cofinanziamento attiveranno le procedure per l’affidamento della progettazione cofinanziata. Entro 270 giorni dalla pubblicazione del bando, la progettazione dovrà essere definitivamente aggiudicata. Entro i successivi 24 mesi dovrà essere approvato il progetto definitivo.
Progettazione, cos’è e come funziona il Fondo per gli Enti Locali
Il Fondo Progettazione Enti Locali cofinanzia la redazione di progetti finalizzati alla messa in sicurezza degli edifici e delle strutture pubbliche di esclusiva proprietà dell’ente e con destinazione d’uso pubblico, con priorità agli edifici e alle strutture scolastiche.I progetti ammessi accedono ai 90 milioni di euro per il triennio 2018-2020 (30 milioni di euro per ogni anno dal 2018 al 2020, al netto dello 0,5% accantonato per le attività di supporto e assistenza tecnica).
Beneficiari del Fondo sono: le 14 città metropolitane, le 86 province e i comuni. Alle città metropolitane sono destinati 4.975.000,00 euro, alle province 12.437.500,00 euro e ai comuni 12.437.500,00 euro.