Vediamo qualche esempio.
Grattacielo Mjøstårnet, Brumunddal - Norvegia
Con i suoi 18 piani, è uno degli edifici in legno più alti del mondo. È stato ultimato nel 2019. Ospita appartamenti, uffici, un hotel e una piscina.
Studentato Brock Commons, Vancouver – Canada
É una residenza per gli studenti della British Columbia. Completata nel 2017, può ospitare 400 persone.
Complesso residenziale Slipway, Mandal - Svezia
Questo edificio in legno coniuga tecnologie moderne e forme ispirate alla tradizione locale.
Headquarter Sanità pubblica, Saint Maurice – Francia
Struttura, pavimenti e facciate di questi uffici, completati nel 2019, sono fatti interamente in legno, senza plastiche o solventi chimici. Un inno alla sostenibilità e agli stili di vita corretti.
Eco Hotel Aquiles, São Pedro - Capo Verde
La struttura, composta da 13 container di legno, si trova in un villaggio di pescatori e si integra in modo green con il paesaggio. Dato che la domanda turistica della zona varia in modo imprevedibile, l’albergo può essere facilmente smontato per seguire le richieste dei clienti.
Complesso di Social housing MVAC, Saint Ouen – Francia
L’edificio, completato nel 2015, si propone di essere un modello per la sostenibilità e l’educazione ambientale.
Cattedrale di San Pietro e Paolo, Paramaribo – Suriname
Questa chiesa è una delle strutture in legno più grandi del mondo. La sua costruzione è iniziata a fine Ottocento.
Murray Grove, Londra
Quando è stato terminato, nel 2010, con i suoi 9 piani, era uno degli edifici in legno più alti del mondo, ma anche uno dei più sostenibili, intenzionato ad eliminare le emissioni nocive fin dalla fase della sua costruzione.
Sopraelevazione, Münster - Svizzera
Un immobile aziendale, appartenente alla società immobiliare Eldag AG, è stato ampliato con una sopraelevazione per creare degli alloggi in cui ospitare i dipendenti..jpg)