Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Coronavirus, dalle Casse di Geometri e Periti nuove misure per i professionisti

Coronavirus, dalle Casse di Geometri e Periti nuove misure per i professionisti

Per i geometri ‘pacchetto sanità’ e sospensione versamenti fino a maggio 2020. Per i periti industriali sospese tutte le scadenze fino a novembre 2020

Vedi Aggiornamento del 20/10/2020
Foto: goodluz © 123RF.com
di Alessandra Marra
23/03/2020 - In arrivo nuove misure di sostegno per i professionisti iscritti alle Casse di Geometri e Periti Industriali.
 

Emergenza coronavirus: le misure per i geometri

Il Consiglio di Amministrazione della Cassa Geometri, consapevole della situazione di estrema e costante emergenza per il Covid-19, ha determinato nuove misure a sostegno degli iscritti, dopo quelle attivate nelle prime settimane di marzo.
 
In particolare, il Consiglio di Amministrazione della Cassa, ha stabilito la sospensione di tutti i versamenti in scadenza fino a maggio (in precedenza la sospensione valeva fino ad aprile) e l’automatica proroga in relazione all’eventuale perdurare dello stato di emergenza sanitaria.
 
Il recupero dei versamenti sospesi ed eventualmente non versati sarà oggetto di ampie rateizzazioni, senza alcuna sanzione e interesse.
 
La misura non è obbligatoria e, di conseguenza, gli iscritti che ne abbiano la facoltà e volontà possono comunque versare le rate, garantendo in questo modo maggior liquidità alla Cassa per potenziare il welfare.
 

Il Consiglio di Amministrazione ha anche determinato l’attivazione di misure per la sanità, come:
- un’indennità di assistenza sanitaria compresa tra 1.000 euro e 10.000 euro erogata attraverso le provvidenze straordinarie, in base alla gravità dell’evento;
- interventi economici per i geometri contagiati dal virus, grazie all’ampliamento della polizza sanitaria, che consentiranno a tutta la platea degli iscritti e quindi anche a chi non ha esteso la polizza base, di ricevere un’indennità - variabile a seconda della gravità del contagio - e in aggiunta alla diaria giornaliera, laddove prevista, dal piano assicurativo:
- indennità a seguito di terapia intensiva;
- indennità da ricovero per contagio da Covid-19;
- indennità a seguito di isolamento domiciliare.
- video consulto specialistico - 24 ore su 24 - tramite videoconferenza, anche per patologie diverse dal Covid-19, considerata la sospensione di gran parte delle visite specialistiche presso le unità sanitarie locali e la chiusura dei poliambulatori.
 
Infine, la Cassa dei geometri ha previsto interventi a supporto della liquidità finanziaria dei professionisti tramite l’accesso al microcredito.
 
Nel frattempo, si sta adoperando, insieme all’Adepp, attraverso un costante dialogo con le Istituzioni, per far includere anche i professionisti nel “Cura Italia” ed eliminare la grave discriminazione, già segnalata da RPT, per i lavoratori autonomi iscritti alle Casse.
 
 

Coronavirus, in arrivo le misure per i Periti Industriali

Il Consiglio di amministrazione dell'Ente nazionale di previdenza ed assistenza dei periti industriali, convocato d'urgenza per il prossimo 24 marzo, darà il via libera ad una serie di misure già stabilite, e fa sapere che "per tali interventi è disponibile un fondo di un milione di euro, che potrà essere ulteriormente incrementato in relazione all'evoluzione della pandemia".
 
Tra le iniziative per supportare la liquidità dei professionisti iscritti c'è la sospensione di tutte le scadenze per gli adempimenti ed i versamenti dei contributi relativi all'anno 2019 fino al 15 novembre 2020, con la possibilità di pagare i contributi a partire dal 16 novembre in 12 rate mensili di pari importo senza alcuna maggiorazione.
 
Sul fronte della protezione della salute, è previsto un contributo economico per i giorni di ricovero in terapia intensiva e non, e per i giorni di quarantena con sorveglianza attiva, o in permanenza domiciliare fiduciaria con sorveglianza attiva. Previsto anche il rimborso delle spese funerarie, senza alcun limite di reddito ISEE, laddove il decesso sia stato certificato come conseguenza del Coronavirus 
 
Infine, l’Ente precisa che è allo studio un provvedimento specificatamente dedicato per il sostegno al reddito dei periti industriali.

Il Coronavirus cambia le nostre abitudini e ridefinisce tempi e strumenti del nostro lavoro. Come si stanno modificando le attività dei progettisti? Cosa non riusciamo a fare e cosa, invece, facciamo meglio? PARTECIPA AL SONDAGGIO


 
Add Impression Add Impression
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione