Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Coronavirus, Inarcassa stanzia 100 milioni di euro

Coronavirus, Inarcassa stanzia 100 milioni di euro

Presidente Giuseppe Santoro: ‘sconcerto per la discriminazione del governo contro i liberi professionisti’

Vedi Aggiornamento del 30/07/2020
di Rossella Calabrese
18/03/2020 - Con una Determina d’urgenza, Inarcassa ha stanziato 100 milioni di euro da destinarsi all’assistenza dei liberi professionisti ingegneri ed architetti del Paese.
 
La Determina apporta “al Bilancio di previsione 2020 una variazione di 100 milioni di euro, destinando una quota corrispondente dell’avanzo economico alla voce B.7.a.2 “Prestazioni Assistenziali”.
 
“Nella prossima riunione del Consiglio - dichiara il presidente di Inarcassa, Giuseppe Santoro, - che si svolgerà in videoconferenza il 25 marzo, sigleremo unitamente un provvedimento di estrema importanza poiché le misure varate dal Governo non sanano affatto le disparità di trattamento tra dipendenti e liberi professionisti, lasciati interamente a carico delle Casse di Previdenza privatizzate. Una discriminazione tra cittadini di serie a e serie b che ci sconcerta e non fa onore a questo Paese”.


Nelle premesse alla determina, Inarcassa sottolinea che i recenti provvedimenti del Governo per far fronte all’emergenza epidemiologica, non eliminano “una generale disparità di trattamento (art. 16 del DL 9/2020) in particolare anche tra i lavoratori autonomi assoggettati alla Gestione separata INPS e quelli iscritti alle Casse di Previdenza privatizzate”.
 
Aggiunge che il Bilancio di previsione per l’esercizio 2020 stima un avanzo economico pari a 428.134.000 di euro che fornisce copertura all’iniziativa e che il carattere eccezionale dell’attuale emergenza acuisce una situazione già drammatica per le categorie di ingegneri e architetti liberi professionisti.

La decisione arriva pochi giorni dopo i primi provvedimenti a favore degli associati, deliberati il 13 marzo scorso: sussidi per i positivi, copertura per il ricovero, fondo di garanzia, finanziamenti a interessi zero, rinvio dei termini di pagamento, sospensione delle azioni di riscossione e di accertamento.

Il Coronavirus cambia le nostre abitudini e ridefinisce tempi e strumenti del nostro lavoro. Come si stanno modificando le attività dei progettisti? Cosa non riusciamo a fare e cosa, invece, facciamo meglio? PARTECIPA AL SONDAGGIO

 
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione