Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Triflex: continuiamo a credere ed investire nel mercato italiano

Triflex: continuiamo a credere ed investire nel mercato italiano

15/04/2020 - “Nonostante la crisi violenta e inaspettata che sta colpendo tutti i paesi in cui operiamo, siamo fiduciosi per il futuro, forti di una storia di successi e di una crescita continua, in Italia e in Europa. Per il 2020 abbiamo rafforzato la nostra presenza sul mercato italiano”. Afferma Thorsten Hiedels, Responsabile Commerciale Estero di Triflex.

Triflex è leader internazionale nelle soluzioni impermeabilizzanti liquide a base di PMMA, che trovano applicazione in tetti piani, tetti verdi, balconi, terrazze, parcheggi, segnaletica orizzontale, applicazioni in edifici e costruzioni industriali e progetti speciali quali impianti sciistici e di produzione di energia, soggetti a sollecitazioni meccaniche molto intense.
 
Lo sviluppo del mercato italiano è stato per Triflex una grande sfida. In Italia, infatti, prevale in modo significativo l’impiego di materiali isolanti pesanti, come guaine bituminose e membrane impermeabilizzanti, che prevedono dei metodi applicativi consolidatisi negli anni e dei livelli di prezzo sempre soggetti a forti spinte al ribasso, a fronte di prestazioni e durabilità non ottimali, specie in alcune applicazioni che richiederebbero per loro natura l’impiego di sistemi liquidi a lunghissima tenuta. Nonostante questo, Triflex non si è tirata indietro, credendo fortemente che un paese come l’Italia, dove il valore dell’architettura e del bello rivestono da sempre un ruolo centrale, avrebbe apprezzato, sia lato imprese che progettisti, soluzioni in grado di esaltare - impermeabilizzando in maniera efficace e duratura - qualsiasi forma architettonica e anche i dettagli costruttivi più complessi.

Partendo proprio dal costruire alleanze con progettisti e applicatori - fornendo loro servizi di consulenza e formazione non ancora non diffusi in Italia - e grazie alle elevate prestazioni e alle ottime qualità garantite, i sistemi impermeabilizzanti Triflex sono però riuscito ad imporsi sul mercato italiano e l’azienda tedesca è riuscita a vincere la sua sfida, registrando una continua crescita del volume di affari.
La conferma della volontà di Triflex di continuare ad investire in Italia arriva proprio durante l’esplosione della crisi sanitaria causata dal nuovo Coronavirus, con l’apertura ufficiale della filiale italiana, una Società a Responsabilità Limitata di diritto italiano, che va a rafforzare ulteriormente la presenza dell’azienda, che fino ad ora aveva operato con un team italiano di esperti, commerciali e tecnici, alle dirette dipendenze della casa madre. Un potenziamento del servizio logistico ed un ampliamento dello staff tecnico sono all’ordine del giorno per il 2020, nonostante la crisi legata al COVID-19.
“Nonostante la crisi violenta e inaspettata che sta colpendo tutti i paesi in cui operiamo, siamo fiduciosi per il futuro, forti di una storia di successi e di una crescita continua, in Italia e in Europa. Per il 2020 abbiamo rafforzato la nostra presenza sul mercato italiano”. Afferma Thorsten Hiedels, Responsabile Commerciale Estero di Triflex.
 
1987: il primo importante passo verso il successo
Da oltre 40 anni, il nome Triflex è sinonimo di altissima tecnologia e competenza nei settori delle impermeabilizzazioni, dei rivestimenti e della segnaletica orizzontale. L’azienda si è sviluppata negli anni e la sua storia è costellata di avvenimenti significati che hanno determinato il suo successo. Il primo grande passo nel settore dei sistemi impermeabilizzanti è stata l’introduzione, nel 1987, - accanto alle resine poliesteri insature (UP) - del primo sistema impermeabilizzante a base di resina di polimetilmetacrilato (PMMA).

Presenza e riconoscimento internazionale
Alla fine degli anni '80, Triflex iniziò ad espandere le sue attività di produzione e vendita all'estero, aprendo uffici e filiali in Italia, Austria e Svizzera e negli ultimi dieci anni si è registrato uno sviluppo positivo anche per quanto concerne le attività extraeuropee, con la presenza di Triflex sul mercato russo, l’apertura di uffici commerciali in Cina e a Singapore. La produzione e lo sviluppo delle soluzioni restano però centralizzate nella sede produttiva di Minden in Germania, garantendo così la medesima qualità indipendentemente dal paese di distribuzione e impiego. Un'altra pietra miliare nella storia di Triflex è stato il conseguimento nel 2001 del primo Benestare Tecnico Europeo (ETA) con marchio CE nel mercato dei sistemi impermeabilizzanti liquidi, garanzia del massimo livello di sicurezza.
 
Investimenti e sostenibilità
Per rafforzare ulteriormente la propria posizione di leader di mercato, Triflex si affida a nuovi investimenti senza dimenticare la responsabilità che, come azienda chimica, deve avere nei confronti delle persone e dell'ambiente: grazie alle soluzioni energetiche pionieristiche sviluppate da Triflex, le emissioni di CO2 registrate a partire dal 2014 si sono ridotte del 40%. Nel 2017 Triflex ha dato il via alla costruzione di un nuovo stabilimento produttivo presso la sede di Minden, riscaldato in gran parte con l’energia proveniente dalla nuova centrale combinata di calore e energia elettrica di proprietà dell'azienda. La partecipazione al progetto pilota “Sostenibilità nella catena di approvvigionamento” e l’assegnazione del premio EcoVadis - Medaglia d’Oro per la condotta aziendale responsabile - simboleggiano ancora una volta l’impegno profuso da questa azienda verso la salvaguardia dell’ambiente e della salute.
 
Equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione
La volontà di salvaguardare la tradizione e allo stesso tempo la spinta verso l'innovazione sono il segno distintivo del successo di Triflex, i cui valori familiari vengono vissuti e comunicati con sicurezza e si affiancano perfettamente all’impegno profuso nell’affrontare sempre nuove sfide, creando nuove possibilità di azione e sviluppando nuove prospettive per il futuro. 
 
Triflex Italia su Edilportale.com
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione