Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Bonus professionisti, le ipotesi: 800 euro ma fino a 35mila euro di reddito

Bonus professionisti, le ipotesi: 800 euro ma fino a 35mila euro di reddito

Nella bozza del decreto Maggio altri 500 milioni di euro al Fondo per il reddito di ultima istanza

Vedi Aggiornamento del 25/05/2020
Foto: VIKTOR Zadorozhniy © 123rf.com
di Rossella Calabrese
05/05/2020 - Arriverà domani o giovedì in Consiglio dei Ministri il Decreto Aprile, ormai Decreto Maggio, con le nuove misure economiche di sostegno per le categorie danneggiate dal lockdown.
 
Nella bozza di decreto che circola in queste ore, tra le novità per i professionisti, c’è il rifinanziamento - con una nuova dotazione di 500 milioni di euro - del ‘Fondo per il reddito di ultima istanza’ finalizzato al sostegno al reddito dei lavoratori dipendenti e autonomi, introdotto dal DL Cura Italia con 300 milioni di euro per il mese di marzo.
 
Una quota di questo Fondo è destinata ai professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria. Per il mese di marzo i professionisti iscritti alle Casse private hanno ottenuto un bonus di 600 euro. E per aprile e maggio?
 


Bonus professionisti, 800 euro e soglia di reddito

Mentre per le altre categorie di lavoratori autonomi (Partite IVA iscritte alla Gestione separata, co.co.co., autonomi iscritti alle gestioni speciali dell’Ago, dipendenti stagionali) la bozza prevede una indennità di 600 euro per il mese di aprile per chi ne ha già beneficiato a marzo e, per il mese di maggio, una indennità di 1000 euro a condizione di aver subìto un calo di almeno il 33% del reddito del secondo bimestre 2020 rispetto al secondo bimestre 2019, per i professionisti iscritti alle Casse private l’importo non è indicato.
 
Indizi e anticipazioni vengono diffuse dai membri del Governi in interviste a radio, tv, stampa o web oppure sui canali social: qualche giorno fa il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta, in un’intervista a Radio Capital, annunciava l’innalzamento del bonus a 800 euro, il suo rinnovo automatico con verifica a posteriori e, poiché “abbiamo avuto qualche fastidioso abuso, alcune persone con alto reddito ne hanno usufruito”, una soglia di reddito di 35mila euro proposta dalle Casse private ma “per me si può parlare di cifre superiori”.
 


Professionisti con Casse private: 600 erogati per marzo

Come detto, per il mese di marzo, i professionisti iscritti agli enti di diritto privato hanno ottenuto un bonus di 600 euro, erogato dallo Stato attraverso le Casse private (Inarcassa per architetti e ingegneri, Cipag per i geometri, ecc.) secondo quanto previsto dal decreto 28 marzo 2020 dei Ministri del Lavoro e dell’Economia.
 
Al 29 aprile Inarcassa (cui sono iscritti più di 168.000 tra architetti e ingegneri) aveva soddisfatto 95.662 richieste di bonus da 600 euro (per un ammontare di 57 milioni 397.200 euro), a fronte di 97.602 conformi ai requisiti fissati dalla legge su 100.048 richieste ricevute. I restanti bonifici sono in corso di invio nei primi giorni di maggio.

Le misure proposte per i professionisti sono adeguate? Cosa ne pensi? Partecipa alla discussione nella community di Edilportale.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione