24/06/2020 - Nel corso degli ultimi 70 anni, il produttore finlandese di apparecchiature per saldatura ad arco e sviluppatore di software Kemppi è passato da una piccola azienda familiare a leader globale nella tecnologia di saldatura e pioniere nel suo settore.
Martti Kemppi, fondatore di Kemppi Oy, era un uomo di molte abilità con uno spiccato atteggiamento imprenditoriale. Credeva che tutto fosse possibile. Incoraggiò a sperimentare senza paura di fallire, poiché confidava che fosse l'unico modo per creare qualcosa di nuovo. Il suo principio progettuale si basava sull’idea di "scartare il più possibile tutti gli extra dalle macchine pur mantenendo caratteristiche di saldatura superiori" garantendo un’esperienza utente semplice ed un design funzionale.
Nel 1977, Kemppi ha rivoluzionato le apparecchiature per la saldatura ad arco introducendo la prima fonte di alimentazione dell'inverter. Da allora è diventata la tecnologia di alimentazione dominante nella saldatura in quanto ha permesso la produzione di attrezzature per la saldatura ad arco più leggere e più efficaci. La tecnologia dell'inverter ha inoltre migliorato la controllabilità delle apparecchiature e reso possibile l'utilizzo di un'unica fonte di alimentazione per diversi processi di saldatura: saldatura MMA, MIG / MAG e TIG che non era mai stata possibile con le precedenti apparecchiature basate su trasformatori rotanti, amplificatori magnetici o raddrizzatori a tiristori.
L'industria della saldatura ad arco ha vissuto un altro punto di svolta nel 1993, quando Kemppi fece i primi passi per allontanarsi dalla tecnologia di saldatura analogica, sviluppando un nuovo modo numerico per gestire le caratteristiche dell'arco. Il risultato fu l'introduzione della prima fonte di alimentazione per saldatura digitale al mondo. Nessuno avrebbe potuto immaginare che la gestione della qualità della saldatura ad arco potesse essere eseguita così velocemente, con precisione ed in tempo reale.
Negli anni 2000, Kemppi ha ampliato la propria attività con la fornitura di soluzioni complete per i propri clienti: una spinta che ha portato Kemppi a diventare un precursore dell'Internet of Things (IoT) nella saldatura. Il primo software di gestione della saldatura universale al mondo, Kemppi ARC System, è stato lanciato sul mercato nel 2014, orientato verso il settore della verifica della qualità della saldatura digitale, dell'identificazione nascosta dei difetti di saldatura e della tracciabilità della saldatura.
Ispirati all’idea per cui una vera innovazione cambia il modo in cui vediamo e facciamo le cose e può rende la vita degli utenti in qualche modo più semplice, portando nuovo valore, nel 2016 è stato presentato sul mercato X8 MIG Welder : il primo sistema di saldatura di Kemppi con una connessione nativa al suo software di gestione della saldatura basato su cloud, oggi noto come WeldEye. La tecnologia integrata basata su IoT del sistema di saldatura ha consentito l'introduzione di specifiche sulle procedure di saldatura digitale (dWPS), che rendono superflui i documenti WPS stampati utilizzati tradizionalmente. I saldatori potranno ora utilizzare l'interfaccia utente wireless del sistema presso la stazione di saldatura per cercare e visualizzare le specifiche della procedura di saldatura e attivarle per impostare automaticamente le proprie apparecchiature con i parametri giusti.
Kemppi è un'azienda familiare guidata, oggi, dalla terza generazione, caratterizzata da una mentalità globale, pioniera del settore multinazionale con filiali in 17 paesi e una rete di partner che copre oltre 60 paesi.
Benché il futuro non sia scritto, è quasi certo che la società sarà ancora guidata negli anni a venire dalle parole di Martti Kemppi: "Devi avere il coraggio di sperimentare e testare i limiti".
LINK industries su Edilportale.com
NORMATIVA
Superbonus, i crediti bloccati saranno acquistati da Enel X