
Edilizia scolastica, poteri speciali ai Sindaci per velocizzare i lavori
Condividi
LAVORI PUBBLICI
Edilizia scolastica, poteri speciali ai Sindaci per velocizzare i lavori
Pubblicate anche le graduatorie per 1.405 interventi di adeguamento antincendio finanziate con oltre 96 milioni di euro
Vedi Aggiornamento
del 23/11/2020

Vedi Aggiornamento del 23/11/2020
09/06/2020 - Grazie ai poteri speciali conferiti ai Sindaci, gli Enti locali avranno uno strumento in più per garantire che gli interventi per l’edilizia scolastica si svolgano rapidamente e in tempi utili per l’avvio del prossimo anno scolastico.
A prevederlo la Legge di conversione del Decreto Scuola che definisce le linee guida per riportare gli studenti a scuola, in presenza e in sicurezza.
Ad esempio, per le occupazioni di urgenza e per le espropriazioni delle aree occorrenti per l’esecuzione degli interventi di edilizia scolastica, i sindaci e i presidenti delle province e delle città metropolitane, con proprio decreto, potranno provvedere alla redazione dello stato di consistenza e del verbale di immissione in possesso dei suoli anche con la sola presenza di due rappresentanti della regione o degli enti territoriali interessati, prescindendo da ogni altro adempimento.
Inoltre, sindaci e i presidenti di province e città metropolitane dovranno:
- vigilare sulla realizzazione dell’opera e sul rispetto della tempistica programmata;
- promuovere gli accordi di programma e le conferenze di servizi, o parteciparvi, anche attraverso un proprio delegato;
- invitare alle conferenze di servizi tra le amministrazioni interessate anche soggetti privati, qualora ne ravvisino la necessità;
- promuovere l’attivazione degli strumenti necessari per il reperimento delle risorse.
Gli interventi sono stati selezionati sulla base dei criteri di vetustà degli edifici, numero di studenti presenti nell’edificio scolastico, livello previsto di adeguamento alla normativa antincendio che si intende conseguire con il contributo richiesto, eventuale quota di cofinanziamento.
La regione con il maggior numero di interventi è la Lombardia con 188 interventi, seguita dalla Campania con 135 interventi e il Veneto con 133.
Vedi tutti gli interventi
A prevederlo la Legge di conversione del Decreto Scuola che definisce le linee guida per riportare gli studenti a scuola, in presenza e in sicurezza.
Edilizia scolastica: poteri speciali ai Sindaci
Il provvedimento prevede che, al fine di garantire la rapida esecuzione di interventi di edilizia scolastica, anche in relazione all’emergenza da COVID-19, fino al 31 dicembre 2020 i sindaci e i presidenti delle province e delle città metropolitane potranno operare con poteri commissariali.Ad esempio, per le occupazioni di urgenza e per le espropriazioni delle aree occorrenti per l’esecuzione degli interventi di edilizia scolastica, i sindaci e i presidenti delle province e delle città metropolitane, con proprio decreto, potranno provvedere alla redazione dello stato di consistenza e del verbale di immissione in possesso dei suoli anche con la sola presenza di due rappresentanti della regione o degli enti territoriali interessati, prescindendo da ogni altro adempimento.
Inoltre, sindaci e i presidenti di province e città metropolitane dovranno:
- vigilare sulla realizzazione dell’opera e sul rispetto della tempistica programmata;
- promuovere gli accordi di programma e le conferenze di servizi, o parteciparvi, anche attraverso un proprio delegato;
- invitare alle conferenze di servizi tra le amministrazioni interessate anche soggetti privati, qualora ne ravvisino la necessità;
- promuovere l’attivazione degli strumenti necessari per il reperimento delle risorse.
Antincendio scuole, le graduatorie per 1.405 interventi di adeguamento
Novità in arrivo anche sul fronte dell’antincendio scuole; sono state pubblicate le graduatorie per il finanziamento di 1.405 interventi di adeguamento alla normativa antincendio, per un totale di oltre 96,2 milioni stanziati.Gli interventi sono stati selezionati sulla base dei criteri di vetustà degli edifici, numero di studenti presenti nell’edificio scolastico, livello previsto di adeguamento alla normativa antincendio che si intende conseguire con il contributo richiesto, eventuale quota di cofinanziamento.
La regione con il maggior numero di interventi è la Lombardia con 188 interventi, seguita dalla Campania con 135 interventi e il Veneto con 133.
Vedi tutti gli interventi
Norme correlate
Legge dello Stato 06/06/2020 n.41
Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 8 aprile 2020, n. 22, recante misure urgenti sulla regolare conclusione e l’ordinato avvio dell’anno scolastico e sullo svolgimento degli esami di Stato (Decreto Scuola)
Decreto 15/04/2020 n.90
Ministero dell'Istruzione - Approvazione e pubblicazione delle graduatorie per 1.405 interventi di adeguamento antincendio
Approfondimenti
Notizie correlate

NORMATIVA Edilizia scolastica e perequazione infrastrutturale: cosa prevede il ddl Bilancio 2021

LAVORI PUBBLICI Antincendio scuole, al via 1.405 interventi per oltre 96 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Scuole, ecco i criteri di assegnazione dei 3,1 miliardi di euro per la messa in sicurezza e l’efficientamento

LAVORI PUBBLICI Scuole, in arrivo 320 milioni di euro per gli edifici

LAVORI PUBBLICI Scuola, pubblicato il bando per l’acquisto dei banchi monoposto

LAVORI PUBBLICI Scuole, si punta a rendere antisismico, accessibile e sostenibile il 100% degli edifici

LAVORI PUBBLICI Scuole, in arrivo 855 milioni per la manutenzione straordinaria degli istituti superiori

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, ecco il bando da 330 milioni per interventi ‘leggeri’

LAVORI PUBBLICI Scuole, da settembre spazi riprogettati e ‘aule’ all’aperto

MERCATI Nelle scuole italiane non tira una buona aria

PROGETTAZIONE Scuole, Architetti: ‘no al massimo ribasso per interventi sull’edilizia’

LAVORI PUBBLICI Scuole, in arrivo gare di progettazione e lavori per 420 milioni di euro

LAVORI PUBBLICI Scuole, Ance: ‘approfittare della chiusura per metterle in sicurezza’

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, in arrivo 320 milioni di euro per le Regioni

LAVORI PUBBLICI Edilizia scolastica, 12,7 milioni di euro per interventi urgenti

LAVORI PUBBLICI Scuole, in arrivo 510 milioni di euro per le Regioni

NORMATIVA In Gazzetta il Milleproroghe, tutte le novità per l’edilizia

LAVORI PUBBLICI Antincendio scuole, dal Miur bando da 98 milioni di euro per l’adeguamento

LAVORI PUBBLICI Scuole, finanziate verifiche di solai e controsoffitti per 65,9 milioni di euro
Altre Notizie