Il webinar organizzato da Edilportale dal tema “Superbonus 110%: le opportunità per progettisti e imprese” offrirà spunti interessanti sulla questione ed evidenzierà le opportunità che tutte le categorie coinvolte - professioni tecniche, imprese e condomìni - possono cogliere dalla nuova agevolazione.
ISCRIVITI AL WEBINAR
Sarà un momento di confronto con importanti attori del settore per ragionare anche sulle eventuali criticità e sul modo in cui poterle superare. Inoltre, sarà l’occasione per capire quali modifiche alla misura potrebbero essere apportate in sede di conversione del decreto. In più, saranno approfonditi i meccanismi per l’accesso al superbonus e le ricadute economiche e lavorative sulle professioni tecniche e su tutte le imprese dell’edilizia.
Interverranno:
Agostino Santillo, membro della Commissione Lavori pubblici e comunicazioni del Senato
Armando Zambrano, Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri e coordinatore Rete Professioni Tecniche
Rudy Girardi, Vice presidente ANCE - Associazione Nazionale Costruttori Edili
Valeria Erba, Presidente ANIT - Associazione Nazionale per l'Isolamento Termico e acustico
Francesco Burrelli, Presidente ANACI - Associazione Nazionale Amministratori Condominiali e Immobiliari
Modera Alessandra Marra, redazione Edilportale
Superbonus 110%: cosa prevede il DL Rilancio
Il Decreto Rilancio stabilisce che il superbonus 110% possa essere utilizzato dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 per i lavori di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici eseguiti dai condomini e sulle singole unità immobiliari adibite a prima casa, a condizione che si realizzino maxi-interventi e che si migliori la classe energetica.L’agevolazione sarà fruibile come detrazione fiscale oppure come sconto in fattura con cessione del credito all’impresa che ha realizzato i lavori o a banche o ad altri intermediari finanziari.