Network
Pubblica i tuoi prodotti
L’impermeabilizzazione della doccia è necessaria?

L’impermeabilizzazione della doccia è necessaria?

Piastrelle, fughe, intonaco, massetto, profili decorativi, possono essere danneggiati dalle insidiose infiltrazioni, per questo è consigliabile prevenire impermeabilizzando

Vedi Aggiornamento del 27/07/2022
Foto: Tero Vesalainen©123RF.com
di Rosa di Gregorio
08/07/2020 - Il bagno è quell’ambiente della casa in cui vi è la più alta formazione di vapore acqueo; le superfici, come quella della doccia o della vasca, sono a diretto contatto con l’acqua corrente, mentre tutte le altre sono soggette a spruzzi di acqua. Pertanto, il rischio di infiltrazioni è molto alto così come dei danni che ne conseguono: il deterioramento dei materiali di sottofondo, intonaco e nei casi più gravi la muratura, il distacco e/o la fessurazione delle piastrelle, la formazione delle antiestetiche e dannose muffe.

Oggi sono in voga docce molto ampie e a filo pavimento, con nicchie incassate e faretti, profili decorativi, box doccia walk in, soffione a soffitto o a parete ma che sia grande e con miscelatore termostatico, un vero e proprio piccolo angolo relax. Eppure, la doccia è la zona più vulnerabile del bagno, qui le infiltrazioni possono insediarsi con maggiore probabilità rispetto ad altri parti. Per questo è caldamente consigliato porre in opera un impermeabilizzante prima dell’incollaggio delle piastrelle, anche se questo vuol dire sostenere dei costi aggiuntivi, ma si avrà garanzia di sicurezza e durabilità.
 

Acquista prodotti per il bagno su Edilportale Shop!

È proprio necessario? Si chiedono spesso i committenti. Non esiste una normativa che prescriva questa lavorazione. Le piastrelle formano una superficie impermeabile, ma la porosità - ossia la capacità di assorbire l’acqua - varia notevolmente se vengono posate nella parete della doccia delle piastrelle bicottura, monocottura o gres porcellanato. Le fughe tra le piastrelle, per quanto vengano realizzate con stucco cementizio o epossidico, risultano essere sempre un punto a rischio, soprattutto se sono molto larghe. Sotto le piastrelle c’è il sottofondo, l’intonaco, che se realizzato con materiale resistente all’acqua blocca il passaggio dell’acqua limitando il danno alla superficie interna del bagno altrimenti si propagherà anche all’interno della muratura.

Dunque, seppur non sia obbligatorio è sicuramente consigliabile impermeabilizzare le pareti della doccia. Ma come si esegue questa lavorazione? La buona notizia è che non serve impermeabilizzare fino al soffitto, sarà sufficiente arrivare ad almeno 200/220 cm che è l’altezza in cui di solito è posizionato l’attacco del soffione.

Il primo step è la preparazione di base, va verificato che l’intonaco e il massetto, i supporti di fondo, siano puliti, stabili, solidi e stagionati. Se ci sono elementi che possono compromettere l’adesione devono essere eliminati.
Sarebbe opportuno proteggere alcuni punti critici come i raccordi parete/parete e parete/massetto, i giunti di dilazione e le pilette di scarico. In corrispondenza dei raccordi va messa una banda in tessuto gommato, essa va applicata risvoltata, una metà su ogni parte del raccordo; mentre dei pezzi speciali per i giunti di dilatazione e delle pilette di scarico.

Si procede con l’impermeabilizzante, che può essere o una membrana liquida ed elastica, o una membrana in polietilene. La prima va ‘stesa, rigata e rasata’, la seconda viene incollata con adesivo idoneo per piastrelle. L’impermeabilizzante liquido può essere rinforzato inserendo tra le due mani una rete di rinforzo in fibra di vetro.

Quando l’impermeabilizzante è asciutto si procede con l’incollaggio del piatto doccia e delle piastrelle con adesivo a leganti misti (cementizi ed idraulici) ad elevata flessibilità e resistente all’immersione continua. Uno o due giorni si potrà procedere con la stuccatura, utilizzando malte cementizie o epossidiche che siano antiefflorescenza, idrorepellente e antimuffa. Infine, si procederà con la sigillatura dei giunti con un prodotto siliconico.
 

Acquista prodotti impermeabilizzanti per la doccia su Edilportale Shop!

Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione