10/07/2020 - I professionisti pugliesi a basso reddito potranno richiedere un contributo di 2 mila euro per contrastare gli effetti negativi innescati dalla crisi epidemiologica Covid19.
Dal 15 luglio, infatti, sarà attiva la
piattaforma di Sistema Puglia per le candidature alla misura START, con la quale la Regione Puglia stanzia, complessivamente, circa 125 milioni di euro per lavoratori autonomi, partite IVA e professionisti con reddito dichiarato non superiore ai 23 mila euro.
Con START la Regione Puglia ha pensato ad un contributo una tantum del valore di 2000 euro, che
si può sommare al contributo nazionale, da concedere
tramite una procedura a sportello.
Contributo per professionisti: i beneficiari della misura
La platea beneficiaria della misura START riguarda:
-
i liberi professionisti titolari di partita iva attiva alla data dell’istanza, compresi i partecipanti agli studi associati, costituiti esclusivamente con contratto di associazione in partecipazione o altra forma associativa, purché non di natura commerciale d’impresa. Sono tassativamente escluse le forme di aggregazione professionale che prevedano l’obbligatoria iscrizione al Registro delle Imprese della competente Camera di Commercio;
- i titolari di
rapporti di collaborazione coordinata e continuativa attivi alla data del 01 febbraio 2020, iscritti alla Gestione separata Inps;
-
lavoratori autonomi, privi di partita IVA, non iscritti ad altre forme previdenziali obbligatorie, che nel periodo compreso tra l’1 gennaio 2019 e il 12 marzo 2020 siano stati titolari di contratti autonomi occasionali riconducibili alle disposizioni di cui all'articolo 2222 del codice civile e che non abbiano un contratto in essere alla data del 13 marzo 2020.
La misura di sostegno economico è prevista per
chi si trova in una condizione di fragilità; il requisito, infatti, è avere un
reddito dichiarato non superiore ai 23 mila euro.
Sostegno ai professionisti pugliesi: la misura START
Ricordiamo che questa misura è stata
finanziata con 124 milioni di euro nell’ambito della manovra economica anti Covid19 messa a punto dalla Regione attraverso la riprogrammazione dei fondi europei (per un totale di 750 milioni di euro) destinata a quei lavoratori autonomi, partite Iva e professionisti che a causa del lockdown si sono impoveriti e sono in difficoltà con la ripartenza.
“La Regione Puglia realizza con Start la più imponente misura di sostegno economico per chi si trova in una condizione di fragilità, per le partite IVA, i professionisti a basso reddito e le imprese - ha detto il presidente Michele Emiliano - ci rivolgiamo a circa
60 mila pugliesi colpiti dalla crisi post emergenza Covid e la cui soglia reddituale è attualmente bassa. Non abbiamo lasciato nessuno da solo e con questa misura inedita e importante questa vicinanza è concreta”.