Il webinar organizzato da Edilportale dal tema “Superbonus 110%, sconto in fattura e cessione del credito” offrirà spunti interessanti sulla questione ed evidenzierà le opportunità di questa nuova agevolazione.
ISCRIVITI AL WEBINAR
Interverranno:
Domenico Prisinzano - Responsabile del Laboratorio per l'efficienza energetica di ENEA
Pietro Lucchesi - Consigliere del Consiglio Nazionale Geometri
Vittorio Cossarini - Presidente AssoESCo
Marco Zandonà - Direttore Area fiscalità edilizia dell’Ance
Modera Alessandra Marra, redazione Edilportale
Superbonus 110%: cosa prevede il DL Rilancio
Il Decreto Rilancio stabilisce che il superbonus 110% possa essere utilizzato dal 1° luglio 2020 al 31 dicembre 2021 (30 giugno 2022 per gli edifici di edilizia sociale) per i lavori di riqualificazione energetica e di miglioramento sismico degli edifici eseguiti dai condomini e sulle singole unità immobiliari.La norma prevede che, in alternativa alla detrazione fiscale vera e propria, il contribuente possa optare per un contributo sotto forma di sconto sul corrispettivo dovuto fino ad un importo massimo pari al corrispettivo dovuto, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi il potrà recuperarlo sotto forma di credito di imposta cedibile successivamente ad altri soggetti, comprese banche e altri intermediari finanziari.
Il contribuente può anche cedere il credito di imposta corrispondente alla detrazione ad altri soggetti, comprese le banche. Si può usufruire del credito di imposta con la stessa ripartizione in quote annuali con la quale sarebbe stata utilizzata la detrazione. La quota di credito d’imposta non utilizzata nell’anno non può essere usufruita degli anni successivi e non può essere richiesta a rimborso.
ISCRIVITI AL WEBINAR
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL SUPERBONUS 110%