Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Valorizzazione immobili pubblici, al via la collaborazione tra Demanio e CDP

Valorizzazione immobili pubblici, al via la collaborazione tra Demanio e CDP

L’intesa prevede un Tavolo Tecnico per coordinare e promuovere l’interlocuzione con tutti gli enti territoriali

Vedi Aggiornamento del 08/07/2022
Foto: Jose Angel Astor ©123RF.com
di Alessandra Marra
17/08/2020 - L’Agenzia del Demanio e Cassa Depositi e Prestiti (CDP) hanno sottoscritto un accordo per realizzare iniziative di sviluppo e valorizzazione del patrimonio immobiliare pubblico.
 
L’obiettivo è di individuare e implementare progetti strategici di rigenerazione immobiliare urbana su tutto il territorio nazionale.
 

Valorizzazione patrimonio pubblico: cosa prevede l’intesa

L’intesa prevede che venga istituito un Tavolo Tecnico tra le due Istituzioni con la finalità di coordinare e promuovere l’interlocuzione con tutti gli enti territoriali.
 
Attraverso l’attività di scouting prevista dal Protocollo saranno individuati gli immobili pubblici su cui avviare i progetti di valorizzazione, e gli enti territoriali e le amministrazioni dello Stato potranno così essere supportati nei processi di sviluppo urbanistico.
 

Sia nel caso di centri storici delle città o di piccoli borghi di provincia, si privilegeranno progetti innovativi di rigenerazione urbana che siano in grado di rispettare l’autenticità e la vocazione dei territori, mettendo al centro l’ambiente e le esigenze delle comunità che li abitano.
 

I vantaggi della valorizzazione di Demanio e CDP

 Secondo il Direttore dell’Agenzia del Demanio, Antonio Agostini, “l’accordo sancisce un lavoro sinergico per ottimizzare l’uso del patrimonio immobiliare pubblico che deve essere messo al servizio della collettività per creare sviluppo economico e sociale sul territorio. Grazie anche a questa collaborazione, sempre più strutturata e programmatica, sarà possibile ridisegnare il futuro del nostro territorio: possiamo dare un contributo importante a mantenere e rivitalizzare la bellezza e l’unicità dell’Italia, riconosciuta in tutto il mondo”.
 
L’Amministratore delegato di CDP Fabrizio Palermo ha così commentato: “L’intesa siglata testimonia il nostro impegno congiunto a favore del territorio, sempre più in un’ottica di sistema. In linea con il Piano industriale 2019-2021 e data la necessità di dare una risposta rapida alla crisi conseguente al Covid-19, abbiamo avviato una collaborazione per valutare e promuovere importanti iniziative di sviluppo sul patrimonio immobiliare della Pubblica Amministrazione, in grado di generare benefici concreti per le comunità locali e per il Paese”.
 
“L’intesa consolida il legame tra le amministrazioni pubbliche e CDP che, in questi anni, oltre ad aver sviluppato elevate competenze manageriali nella valorizzazione di aree dismesse, ha avviato numerosi progetti sul territorio, anche grazie ai Protocolli di collaborazione firmati con le Città metropolitane su ambiti che vanno dalla finanza locale alla rigenerazione urbana e alle infrastrutture” ha concluso Palermo. 
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione