Lo prevede il Decreto Agosto (DL 104/2020) che ha anche innalzato la cifra da 600 a 1000 euro.
Bonus 1000 euro per architetti e ingegneri, come richiederlo
Inarcassa, l’ente di previdenza degli architetti e degli ingegneri liberi professionisti, ha spiegato a chi non ha ricevuto il bonus a marzo e aprile, la procedura da seguire qualora intenda richiederlo per maggio.Possono accedere all’indennità del mese di maggio tutti i professionisti che siano iscritti a Inarcassa con decorrenza anteriore o uguale alla data del 23 febbraio 2020, oppure che siano stati cancellati tra il 23 febbraio ed il 31 maggio 2020.
Hanno diritto all’indennità anche coloro che hanno presentato domanda di iscrizione ma il cui provvedimento sia in corso, se la decorrenza di iscrizione è anteriore o uguale al 23 febbraio 2020.
Possono presentare la domanda anche gli iscritti a Inarcassa titolari di pensione ai superstiti (di reversibilità o indiretta). Sono invece esclusi i titolari di pensione diretta (vecchiaia, anzianità, invalidità, inabilità).
Gli altri requisiti sono quelli già previsti dal Decreto del 29 maggio 2020 del Ministero del Lavoro.
Questi soggetti devono presentare la domanda esclusivamente in via telematica, accedendo alla propria area riservata del sito dal 15 agosto ed entro il 14 settembre 2020.
Coloro i quali non intendano beneficiare del bonus di maggio per qualunque motivo, devono darne tempestiva comunicazione ad Inarcassa. Chi, invece, ha già ricevuto il bonus ad aprile, e non è nel frattempo andato in pensione, ha ricevuto la mensilità di maggio in automatico.