Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Schöck Isokorb®: taglio termico, design e libertà di progettazione

Schöck Isokorb®: taglio termico, design e libertà di progettazione

La realizzazione dei maestosi balconi è stata la grande sfida tecnica, vinta con la soluzione di Schöck, del progetto di Villa Paola a Brunico

di Schöck
04/09/2020 - Villa Paola sorge nell’incantevole cittadina altoatesina di Brunico ed è stata realizzata sul progetto dell’architetto Stefan Hitthaler. La sua maestosità è data soprattutto dagli imponenti balconi a sbalzo che conferiscono un design moderno, pulito ed elegante al complesso residenziale. Considerando l’importanza di un corretto taglio termico degli elementi a sbalzo in fase di progettazione, i professionisti si sono affidati a Schöck, da più di 50 anni azienda leader nello sviluppo di soluzioni all’avanguardia per l’isolamento termico e acustico.

La realizzazione dei maestosi balconi è stata la grande sfida tecnica di questo progetto, vinta con la soluzione di Schöck: gli elementi Isokorb hanno infatti assicurato un perfetto taglio termico degli imponenti elementi a sbalzo e hanno permesso la corretta esecuzione del progetto, come richiesto dall’architetto e dall’ingegnere strutturale.

Grazie all’impiego di Isokorb® è stato possibile isolare termicamente i balconi e renderli ancora più efficaci dal punto di vista energetico, raggiungendo pertanto il massimo livello di qualità abitativa ed evitando la formazione di condensa, muffa e conseguenti danni strutturali. Gli elementi Isokorb® sono versatili e facilmente adattabili ad ogni situazione costruttiva e il loro impiego nel progetto di Villa Paola ne è la dimostrazione tangibile. Grazie alla soluzione proposta da Schöck il balcone risulta snello ed elegante e, non essendo necessaria la coibentazione sotto e sopra la soletta, lo spessore della struttura a sbalzo diminuisce notevolmente.

Senza strati di coibentazione di rivestimento della soletta la costruzione è più semplice e veloce e soprattutto non implica costi di manutenzione.
 
Di grande rilievo è stato l’ottimo lavoro di squadra tra l’Arch. Hitthaler, l’impresa committente Puntel, l’Ingegnere strutturale Matthias Agstner e il team tecnico di Schöck, che ha dato un grande contributo nella fase di calcolo degli elementi Isokorb®.

Schock Italia su Edilportale.com
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione