
Progettazione, entro novembre 970 gare per 85 milioni di euro
I Comuni realizzeranno lavori di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico e di efficientamento energetico di scuole ed edifici pubblici

Le risorse, ripartite tra i Comuni con il DM 31 agosto 2020, costituiscono la prima annualità dello stanziamento complessivo da 2,8 miliardi di euro, previsto dalla Legge di Bilancio per il 2020.
Progettazione nei Comuni: 2,8 miliardi fino al 2034
Ricordiamo che, per sostenere l’attività di progettazione nei Comuni, la Legge di Bilancio per il 2020 ha stanziato 85 milioni di euro per l’anno 2020, 128 milioni di euro per l’anno 2021, 170 milioni di euro per l’anno 2022 e 200 milioni di euro annui per ciascuno degli anni dal 2023 al 2034.Le risorse coprono i costi della progettazione definitiva ed esecutiva relativa ad interventi di messa in sicurezza del territorio dal rischio idrogeologico, messa in sicurezza ed efficientamento energetico di scuole ed edifici pubblici, messa in sicurezza di strade.
A gennaio sono state definite le modalità che i Comuni hanno utilizzato per la richiesta dei contributi alla progettazione.
Progettazione nei Comuni, 85 milioni per il 2020
Sulla base delle richieste pervenute, il Ministero dell’Interno ha stilato una graduatoria e ripartito le risorse dell’annualità 2020 con il DM 31 agosto 2020.
Dato che le richieste, inviate fino al 15 maggio, hanno raggiunto quasi i 793 milioni di euro, e sono state quindi molto superiori alle risorse disponibili, è stata stilata una graduatoria privilegiando gli Enti locali con maggiore incidenza del fondo di cassa al 31 dicembre dell’esercizio precedente rispetto al risultato di amministrazione risultante dal rendiconto della gestione del medesimo esercizio.
Rispetto ai 9789 interventi considerati ammissibili, riceveranno effettivamente il contributo quelli nella posizione da 1 a 970. I contributi saranno variabili. Si parte da poche migliaia di euro per arrivare ad un massimo di 2 milioni di euro, cifra riconosciuta al Comune di Salerno per la progettazione di interventi di mitigazione del rischio di erosione costiera.
Il Ministero dell’Interno ha reso noto che i contributi saranno erogati entro il 15 ottobre 2020. Gli Enti locali beneficiari dovranno affidare la progettazione entro 3 mesi dall’emanazione del DM 31 agosto 2020, quindi entro il 30 novembre 2020. L’inosservanza di questo termine farà scattare la revoca e il recupero del contributo.
Il Ministero dell’Interno varerà inoltre un provvedimento per lo svolgimento di controlli a campione sull’attività di progettazione.
Progettazione nei Comuni, in arrivo altri 300 milioni per il 2020
Il Decreto Agosto (DL 104/2020) ha stanziato 600 milioni di euro, 300 per il 2020 e altri 300 per il 2021, per integrare la dotazione di risorse a sostegno della progettazione dei Comuni. Questo significa che, non appena le risorse saranno disponibili, sarà possibile scorrere la graduatoria redatta dal Ministero dell’Interno.