Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Ciclovie e ciclostazioni, ripartiti 137 milioni di euro tra Comuni e Città Metropolitane

Ciclovie e ciclostazioni, ripartiti 137 milioni di euro tra Comuni e Città Metropolitane

Le risorse finanzieranno la progettazione e la realizzazione delle infrastrutture. Lavori entro il 10 agosto 2022

Vedi Aggiornamento del 05/08/2022
Foto: Ying Feng Johansson©123RF.com
di Paola Mammarella
13/10/2020 - Sono stati ripartiti tra le Città metropolitane e i Comuni le risorse per la progettazione e realizzazione di ciclovie urbane e ciclostazioni nelle Città Metropolitane e nei Comuni capoluogo. È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DM 12 agosto 2020 del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
 

Ciclovie e ciclostazioni, gli interventi finanziati

Le risorse, pari a 137,2 milioni di euro, di cui 51,4 milioni di euro riferiti al 2020 e 85,8 milioni al 2021, finanzieranno la progettazione e realizzazione di ciclostazioni e interventi per la sicurezza della circolazione ciclistica, come l’ampliamento della rete ciclabile e la realizzazione di corsie ciclabili in coerenza con le previsioni dei Piani urbani per la mobilità sostenibile (PUMS) e i Piani urbani della mobilità ciclistica “biciplan”.
 

Ciclovie e ciclostazioni, la ripartizione delle risorse

Il 30% delle risorse è stato assegnato alle Città metropolitane, il 40% ai Comuni capoluogo delle Città Metropolitane, il 27% ai Comuni con popolazione residente superiore a 50mila abitanti e il 3% ai Comuni con popolazione residente inferiore a 50mila abitanti.
 
Il 34% dei fondi disponibili è stato destinato alla progettazione e realizzazione di interventi nelle Regioni del Sud Italia.
 
È stato inoltre riconosciuto un premio alle Città Metropolitane e ai Comuni con più di 100mila abitanti che hanno adottato il PUMS entro il 30 aprile 2020.
 
Una quota pari a 4 milioni è stata inoltre destinata ai collegamenti tra stazioni ferroviarie e poli universitari.
 
Come riportato nell’Allegato al decreto, Roma, Napoli e Milano sono le Città Metropolitane che si sono aggiudicate la quota maggiore di finanziamento.
 

Ciclovie e ciclostazioni, lavori entro il 10 agosto 2022

Per evitare la revoca dei finanziamenti, i lavori devono essere realizzati entro 22 mesi dalla pubblicazione del decreto del Mit. Dato che il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 ottobre 2020, i lavori devono essere eseguiti entro il 10 agosto 2022.
 
Un tavolo permanente di monitoraggio controllerà la regolarità delle procedure e la coerenza degli interventi ai PUMS, ma anche gli effetti prodotti sulla mobilità urbana.
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione