09/10/2020 - I lavori sul muretto di cinta di una villetta, con relativa cancellata, possono essere agevolati con il bonus facciate?
L’Agenzia delle Entrate ha risposto a questa domanda tramite la posta di FiscoOggi.
Bonus facciate: può accedervi il muretto di una villa?
L’Agenzia ha spiegato che per usufruire del bonus facciate gli interventi devono essere finalizzati al recupero o restauro della “
facciata esterna” di edifici esistenti e ubicati in zona A o B o in zone a queste assimilabili in base alla normativa regionale e ai regolamenti edilizi comunali.
Tali interventi, inoltre, devono essere realizzati esclusivamente sulle “
strutture opache della facciata, su balconi o su ornamenti e fregi”.
Bonus facciate: gli interventi esclusi
Di conseguenza, non costituendo interventi su strutture opache della facciata, la tinteggiatura del muretto di cinta, con relativa cancellata,
non può rientrare tra i lavori agevolabili secondo il bonus facciate.
In più, l’Agenzia ricorda che non sono ammesse al beneficio neanche le spese sostenute per interventi su
finestre, grate, portoni e cancelli, recinzioni, tetti e muri di cinta.
SCARICA LA GUIDA DI EDILPORTALE AL BONUS FACCIATE