Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Edilportale Digital Forum, giro di boa per la prima fiera virtuale dell’edilizia

Edilportale Digital Forum, giro di boa per la prima fiera virtuale dell’edilizia

Conclusi 5 giorni ricchi di appuntamenti, novità tecnologiche in anteprima, incontri nei virtual stand e 30 workshop. Area Expo e altri 30 workshop fino al 6 novembre

Vedi Aggiornamento del 09/11/2020
Edilportale Digital Forum, giro di boa per la prima fiera virtuale dell’edilizia
Vedi Aggiornamento del 09/11/2020
30/10/2020 - Si chiude oggi la prima delle due settimane di Edilportale Digital Forum, la fiera delle costruzioni online realizzata da Edilportale in collaborazione con LG Electronics. Dal 26 ottobre, i professionisti hanno visitato i Virtual Stand, scoperto i prodotti novità e partecipato a molte delle attività proposte. E molto altro è in programma fino al 6 novembre.
 

Edilportale Digital Forum, prodotti novità e workshop

I visitatori hanno approfittato dell’occasione per mettersi in contatto live con i referenti delle aziende presenti nei Virtual Stand dell'Area Expo, lo spazio online in cui le aziende espongono i prodotti novità e presentano soluzioni personalizzate. In quest’area è possibile trovare: LG Electronics, Knauf, Kone, Rockwool, Velux, Saint-Gobain, Allplan, Caleffi, Spit, Profilpas, Sta Data, Galletti, Mogs, Isolmant, Ferrerolegno, Eclisse, Eterno Ivica, Emilgroup, Sunroom, Concrete, Argo, Vaga, Tytan, DIBI Porte Blindate, Gree, Ecoplast Nord, Newfloor.

I professionisti hanno partecipato attivamente ai 30 workshop dedicati ai temi del momento: il superbonus 110%, il comfort abitativo, l'impiantistica, la riqualificazione energetica, la sicurezza, la progettazione. L'evento di apertura ha delineato gli scenari che si aprono per l’edilizia, grazie alle testimonianze degli attori della filiera edile che hanno evidenziato l’importanza di legare il mondo delle costruzioni all’innovazione digitale e alle agevolazioni maggiorate come il superbonus 110%.
 
LG Electronics ha tenuto workshop dall’elevato contenuto tecnico nei quali ha spiegato il funzionamento dei controlli centralizzati LG per la climatizzazione e ha approfondito la progettazione di impianti per la climatizzazione e le soluzioni ingegneristiche a supporto di tutte le fasi del lavoro. Nel Virtual Stand di LG è possibile conoscere meglio i prodotti per la climatizzazione caratterizzati da efficienza energetica, sostenibilità, design, comfort e controllo smart come LG DUALCOOL Atmosfera e le Cassette Dual Vane con kit di purificazione dell’aria.
 
Knauf Italia, sia nell’Area Expo sia nel workshop, ha puntato i riflettori su GKB Advanced, la lastra in cartongesso con peso ridotto ed elevate performance, anche in termini di sostenibilità. KONE ha approfondito tutte le tematiche legate ai sistemi di collegamento verticale: dai sistemi con piattaforma con connettività integrata alle soluzioni ad alta efficienza energetica, dalle nuove soluzioni per l’accesso negli edifici alla manutenzione predittiva per gli ascensori. Nel Virtual Stand, infatti, è possibile trovare soluzioni innovative ed eco-efficienti per ascensori, scale e tappeti mobili, e porte automatiche per edifici come KONE Residential Flow e KONE TURNSTILE.
 

Visita l’Area Expo del Digital Forum e chatta con le aziende



4BILD ha messo a confronto il mondo della progettazione con quello della produzione per aprire nuove visioni del costruire e dell’abitare; ha coinvolto aziende di riferimento per l’edilizia - Mapei, Knauf, Eclisse, Polyglass, Vaga, Xella Italia, Holcim Aggregati Calcestruzzi, Daw Italia, Marazzi e Italcementi - e ospiti illustri, tra cui Dante Benini, Fondatore dello studio Dante O. Benini & Partners Architects, Giancarlo Floridi, Partner Onsitestudio, Sonia Calzoni, architetto dello Studio Calzoni Architetti e professore al Politecnico di Milano, Sabrina Freda dello studio Freda Fog.

Nei primi incontri, 4BILD ha puntato l'attenzione su sistemi, soluzioni e materiali per sviluppare progetti internazionali e di armonia tra architettura e prodotto nei luoghi comuni legati all’abitare. Successivamente 4BILD ha indagato la relazione tra requisiti prestazionali ed esigenze progettuali e il ciclo di vita di un edificio in classe A rispetto ai sistemi costruttivi in calcestruzzo cellulare.

Nella terza giornata 4BILD ha approfondito l’importanza di cemento e calcestruzzo per forme complesse nella Torre Libeskind e nella Torre Hadid e l’innovazione per  case sostenibili, sicure e connesse. Poi sono state analizzate le sfide e opportunità per un nuovo sviluppo urbano e le nuove tecnologie per rendere la casa un ambiente sicuro. Nell’ultimo appuntamento il discorso è stato incentrato sulla gestione delle acque piovane in ambito urbano.
 

Rivedi gli eventi passati e registrati ai prossimi appuntamenti



Saint-Gobain Italia ha affrontato il tema dell’isolamento termico dell’involucro opaco, in particolare delle coperture, grazie ai sistemi Cool Roof. Oltre a questo sistema, nell’Area Expo è esposta la gamma di prodotti Weberfloor per l’applicazione sugli impianti a pannelli radianti. S.T.A. DATA nell’Area Expo ha presentato il nuovo 3Muri, il software per la progettazione delle opere strutturali che permette la modellazione e verifica degli elementi strutturali. Nel workshop, invece, ha illustrato il caso studio relativo al Palazzo Comunale di Recanati. 

Ferrerolegno nel workshop ha illustrato le innovative porte 4.0 mentre nell’Area Expo ha esposto porte scorrevoli e pareti mobili come DELINEO e VISIO. Calcestruzzi ha illustrato la soluzione in microcalcestruzzo fibrorinforzato ad altissime prestazioni per l’adeguamento strutturale e sismico dei ponti, ovvero i.power RIGENERA.

Tra i workshop che hanno presentato tecnologie dall’elevato contenuto tecnico c’è quello di Bifire che ha presentato un cappotto termico ad altissime prestazioni isolanti che in 15 mm di isolante raggiungere le ottime prestazioni di resistenza termica. Scaffsystem ha puntato i riflettori sul sistema Mechano Steel Frame, illustrandone vantaggi e l’integrazione con i sistemi a secco. In tema di superbonus 110%, ha suscitato grande interesse il workshop di Sercomated, nel quale è stata illustrata la sinergia tra rivenditori e progettisti nel cogliere questa nuova opportunità.

I Workshop di Edilportale sono stati tra gli appuntamenti più attesi della settimana: ogni incontro ha affrontato un tema di rilievo con l’aiuto di progettisti e aziende leader del settore come lo studio di progettazione Barreca&LaVarra, KNAUF, LG Electronics, ALLPLAN, Galletti, ROCKWOOL, Velux. LG Electronics e ROCKWOOL hanno inaugurato questa serie di meeting con un approfondimento sul tema del momento, il superbonus 110% e il miglioramento energetico. Velux ed LG Electronics hanno affrontato il tema della indoor generation e della realizzazione di spazi più salubri, sani e vivibili.

Restando in tema di benessere abitativo, sono stati analizzati da KNAUF ed LG Electronics i temi del comfort e della sicurezza degli edifici. Lo studio di progettazione Barreca&LaVarra, ALLPLAN e Galletti hanno condotto il discorso su un interessante visione dell’iter progettuale e sulla possibilità di dare forma al progetto combinando tecnologia, efficienza e design. La prima tranche di workshop si è conclusa con Archiseller ed Edilportale Hub e il loro focus sull'e-commerce quale risposta alle nuove esigenze di mercato.

Nell’Area Expo DIBI Porte Blindate ha presentato le porte d'ingresso con aperture elettroniche o automatiche, a classe anti-intrusione 3 e 4 e a filo muro con cerniere a scomparsa, Concrete i software che vanno dalla progettazione strutturale alla relazione di calcolo e computo metrico, TYTAN le schiume poliuretaniche, sigillanti, adesivi, componenti ETICS e materiali impermeabilizzanti.

E ancora, le pergole e i giardini d’inverno di Sunroom tra cui Oskura Waterproof, le soluzioni VAGA (come il calcestruzzo drenante DRENO), il sistema di facciata ventilata di Emilgroup in gres porcellanato, le pompe di calore Argo, tra cui iM e iSERIES, i sistemi modulari per pavimenti di Newfloor come il pannello riscaldato con fibra di carbonio Radiafloor C, i premiscelati per massetti di Ecoplast Nord (Ecolight ed EcoMix) e le pompe di calore aria/acqua, monoblocco, split e all in one di GREE.
 

Edilportale Digital Forum continua dal 2 al 6 novembre: partecipa!

Le più lette