12/11/2020 - Wüdesto by Würth è l’unico sistema sul mercato che consente ad architetti e interior designer di progettare online arredi su misura tramite un configuratore professionale e ordinare i semilavorati necessari alla sua realizzazione direttamente dalla piattaforma. Le funzionalità innovative dell’ambiente consentono anche di visualizzare l’arredo nello spazio reale grazie alla Mixed Reality, un potente e innovativo strumento che migliora la presentazione e la vendita di un progetto di arredo al cliente finale.
Molto più di un software di progettazione
Wüdesto by Würth mette a disposizione di falegnami, architetti e interior designer un planner web utilizzabile da PC, tablet o smartphone che consente di progettare in 3D ogni tipo di arredo su misura, scegliendo tra un ampio catalogo di elementi e finiture. Compatibile con ogni browser e dispositivo, non richiede alcuna installazione di software sul proprio computer.
Ciò che lo distingue da tutti gli altri software di progettazione di arredi presenti sul mercato, è la multi-preventivazione in tempo reale, ovvero la possibilità per l’architetto e l’interior designer di sottoporre immediatamente al proprio cliente una valutazione di quanto costerà esattamente l’arredo in tutte le possibili finiture e varianti e i reali tempi di consegna dei semilavorati necessari alla sua realizzazione.
Una volta deciso il progetto di arredo, è infatti possibile procedere direttamente dalla piattaforma all’invio dell’ordine dei semilavorati necessari alla sua realizzazione, invio che può essere effettuato in autonomia o con il supporto di un consulente Wüdesto.
La Mixed Reality che aiuta a vendere meglio
Il planner web di Wüdesto va molto oltre le funzionalità tipiche del configuratore di mobili. Partendo da una piantina è possibile ricreare in 3D la stanza dove andare a collocare l’arredo progettato. In più, è possibile esportare il progetto in modalità VR e MR (Virtual Reality e Mixed Reality), consentendo, attraverso dei visori, di osservare come l’arredo si inserisce effettivamente nell’ambiente reale. In questo modo, è molto più chiara e immediata la resa finale della progettazione e quindi più veloce la scelta di acquistare l’arredo da parte del cliente.
Tra i professionisti che hanno scelto di lavorare con Wüdesto, vi è Lucchesini Design: “la progettazione sulla piattaforma consente di ottimizzare la fase di presentazione e di vendita del prodotto. Quello che abbiamo da subito apprezzato è la possibilità di avere un programma che potesse disegnare e sviluppare un preventivo del progetto stimando costi e margine di guadagno in tempo reale. È una soluzione che fa risparmiare tempo sia all’artigiano che al cliente finale.”
Würth su Edilportale.com
NORMATIVA
Fotovoltaico sul tetto: tutela del paesaggio e boost alle rinnovabili possono convivere