30/11/2020 - Leader nel comparto delle chiusure, con un know how di oltre 80 anni a livello mondiale, Hörmann propone sistemi di chiusura capaci di distinguersi anche in tema di efficienza energetica.
Proprio grazie ai loro coefficienti di isolamento termico davvero significativi, porte e portoni Hörmann rientrano tra le soluzioni cui si riferisce l’Ecobonus, opportunità prevista dal Decreto Rilancio per agevolare quanti decidano di rinnovare la propria abitazione e incrementarne così le performance energetiche.
Chi voglia sostituire il proprio portone da garage o la propria porta d’ingresso, scegliendo Hörmann, potrà dunque oggi usufruire delle detrazioni fiscali al 50%, beneficiando dell’elevata tecnologia delle soluzioni dell’azienda in una modalità più accessibile.
Inoltre, sino al termine del 2021, le soluzioni Hormann potranno essere acquistate usufruendo anche dell’agevolazione data dal Superbonus 110%, a patto che siano installate in combinazione ad uno degli interventi definiti nel Decreto Rilancio trainanti*. Quest’ultimi dovranno assicurare, nel loro complesso, anche congiuntamente ad altri interventi di efficientamento energetico, all’installazione di impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo, il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio, dimostrato dall’attestato di prestazione energetica (A.P.E.)13 ante e post intervento, rilasciato da un tecnico abilitato.
HÖRMANN ITALIA su Edilportale.com

RISTRUTTURAZIONE
Bonus Mobili, come funziona in caso di accorpamento o divisione degli immobili