Add Impression
Network
Pubblica i tuoi prodotti
Superbonus 110% e rifacimento del tetto: ecco perché scegliere Derbigum

Superbonus 110% e rifacimento del tetto: ecco perché scegliere Derbigum

11/11/2020 - Se si cercava ancora un motivo per riqualificare le coperture degli immobili, ecco che per il 2020 e il 2021 arriva l’Ecobonus che prevede di realizzare interventi di coibentazione potendo godere delle detrazioni fiscali del 110%. Il tetto, di rilevanza strategica per il funzionamento di ogni edificio, ha un ruolo di primo piano anche per l’efficienza energetica, requisito richiesto per accedere al Superbonus. Da DERBIGUM, punto di riferimento per l’impermeabilizzazione delle coperture, un vademecum per destreggiarsi nel labirinto normativo di vincoli e poter cogliere queste vantaggiose opportunità.

In particolare, è importante che l’intervento di ristrutturazione, anche se riferito all’edilizia privata, risponda ai CAM - Criteri Ambientali Minimi definiti nell’ultimo aggiornamento al Piano d’azione per la sostenibilità ambientale dei consumi della Pubblica Amministrazione. Lo scopo del decreto è quello di promuovere l’utilizzo di materiali eco-compatibili, con una predilezione per i prodotti durevoli.
Per agevolare l’accesso al Superbonus, i manti DERBIGUM garantiscono il rispetto dei seguenti requisiti CAM:
Impiego di tetti verdi o, in alternativa, coperture con SRI (Solar Reflectance Index) maggiore o uguale a 76 in caso di tetto con pendenza minore del 15%. L’SRI dovrà essere invece maggiore o uguale a 29 per coperture con pendenza maggiore o uguale al 15%.
Obbligo di raccolta delle acque piovane per uso irriguo e/o per scarichi sanitari.
Obbligo di prodotti con elevata durabilità.
Garanzie e condizioni di applicabilità imposte dal produttore, comprensive di manutenzioni specifiche che garantiscono un’alta prestazione nel tempo.

Per favorire l’ammissione al Superbonus 110%, DERBIGUM offre una scelta di membrane che rispettano perfettamente le condizioni sopracitate, DERBIGUM NT, DERBICOAT NT, DERBIGUM AQUATOP e DERBIBRITE NT sono tutti prodotti studiati attentamente sia in fatto di prestazioni a lungo termine, sia per quello che riguarda riciclabilità e conformità ai Criteri Ambientali Minimi.
 
DERBIGUM NT. Una membrana impermeabile che, grazie alle Nuove Tecnologie, apre le porte al concetto di copertura sostenibile secondo i principi dell’economia circolare. È infatti realizzata per il 25% con DERBITUMEN, bitume estratto dal riciclo di sfridi e vecchie membrane bituminose ed è riciclabile al 100% con una durata media garantita di 30 anni. 

DERBICOAT NT. È il sottostrato bituminoso sempre progettato secondo i principi dell’economia circolare perché realizzato con il 30% di mescola derivante da materiali riciclati ed è riciclabile al 100%. DERBICOAT NT è raccomandato in particolar modo quando si necessita di un’elevata resistenza al vapore. 

DERBIGUM AQUATOP. Questa membrana nasce da una mescola innovativa, funzionale e riciclabile al 100% che gli conferisce caratteristiche eccezionali. DERBIGUM AQUATOP possiede una tecnologia che la rende a “pH neutro” e che permette il recupero dell’acqua piovana. 

DERBIBRITE NT. Membrana bituminosa, bianca e impermeabile, grazie all’esclusivo coating acrilico “ceramizzato” di tecnologia Aquatop a pH neutro, perfetto quindi per il recupero di acqua piovana. Il SRI - Solar Reflectance Index, calcolato secondo la ASTM E 1980-01 - pari a 100, permette di risparmiare energia grazie al raffrescamento passivo della superficie.Per supportare progettisti o imprese verso l’accesso al Superbonus, DERBIGUM offre quindi soluzioni eco-compatibili, tecnologicamente avanzati e rispondenti ai Criteri Ambientali Minimi, nonché formule alternative per le membrane, attraverso l’utilizzo di materie prime che limitano le emissioni di CO2, nel pieno rispetto delle persone, della società e del territorio.

DERBIGUM ITALIA - IMPERBEL su Edilportale.com
 
Le più lette
Imposta la nazione di spedizione

La scelta della nazione consente la corretta visualizzazione dei prezzi e dei costi di spedizione